Attualità

Eboli: i volontari del Servizio Civile incontrano gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Mattei Fortunato

Un incontro che è servito ad illustrare le opportunità di formazione che offre il servizio civile e a spiegare come vi si accede

Silvana Scocozza

30 Aprile 2024

Servizio Civile

Grande partecipazione questa mattina nell’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Mattei Fortunato dove i ragazzi del Servizio Civile impiegati al Comune di Eboli hanno incontrato alunni e docenti.

InfoCilento - Canale 79

I volontari

Il gruppo di volontari accompagnato dalla loro tutor la dottoressa Deborah Amoruso, dal consigliere delegato alle Politiche Giovanili Vito Maratea e dal Sindaco Mario Conte, ha incontrato questa mattina gli studenti dell’ultimo anno dell’Istituto di Istruzione Superiore Mattei Fortunato.

Un incontro che è servito ad illustrare le opportunità di formazione che offre il servizio civile e a spiegare come vi si accede. Un’occasione di confronto per gli studenti che sono alle soglie del diploma e che hanno dinanzi a loro la necessità di scegliere come proseguire il proprio cammino verso l’età adulta.

Molte e interessanti le domande poste ai volontari, alla tutor, al consigliere delegato e al primo cittadino.

I commenti

«Un confronto interessante e proficuo – ha commentato il consigliere delegato Maratea – che speriamo di poter ripetere anche con le altre scuole superiori della città».

«Il confronto con i giovani è fondamentale – ha aggiunto il Sindaco – per comprendere anche quali siano le loro aspirazioni, esigenze, difficoltà. Ogni volta che li incontriamo apprendiamo da loro più di quanto possiamo insegnare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home