Piana del Sele

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Silvana Scocozza

9 Settembre 2025

Due anni di politiche giovanili, due anni di progetti, iniziative e impegno rivolto ai giovani della città di Eboli, sia del centro che delle periferie. Proprio mentre si celebra il secondo anniversario dell’affidamento della delega alle politiche giovanili da parte del sindaco Mario Conte al consigliere comunale Vito Maratea, è quest’ultimo a fare il punto della situazione.

InfoCilento - Canale 79

La nota

«Ricordo quel momento con gratitudine e senso di responsabilità: non era soltanto un incarico, ma la possibilità di guardare negli occhi le nuove generazioni e costruire insieme a loro il futuro della nostra città. Il percorso è iniziato dalle scuole, dalle associazioni, dai luoghi di aggregazione. Abbiamo ascoltato i giovani, li abbiamo coinvolti e, soprattutto, resi partecipi delle decisioni che riguardano Eboli. Non un cambiamento calato dall’alto, ma un processo condiviso, costruito passo dopo passo insieme a loro.

Quello che mi ha colpito di più in questi due anni è stato scoprire che, nonostante un tempo segnato dalla disaffezione verso le istituzioni e la politica, abbiamo incontrato centinaia di ragazzi e ragazze capaci di sognare un futuro per la città in cui vivono. Giovani pieni di idee, entusiasmo e con una fortissima voglia di dare un contributo concreto: non soltanto come spettatori, ma come protagonisti della realizzazione di iniziative e proposte, della vera e propria Eboli del futuro.

In questo percorso abbiamo incontrato anche tanti giovani professionisti che hanno deciso di mettersi in gioco per la città. Con loro abbiamo scelto di fare rete, squadra, e costruire insieme una programmazione di politiche giovanili che oggi sta prendendo forma. Idee innovative, nuove energie, competenze autentiche: grazie a questa sinergia tra istituzioni e giovani professionisti stiamo gettando le basi di un modello che guarda al futuro con serietà e concretezza.

Abbiamo posto al centro la formazione: culturale, sociale, imprenditoriale. Abbiamo rilanciato il servizio civile, attivato borse di studio e tirocini universitari che permettono ai giovani di conoscere da vicino la macchina amministrativa e di sentirsi parte di essa.

Le iniziative

Le iniziative come Clip • Generazione Attiva, Barcamp Eboli, Pop-Up Lido Urbano e tutte le altre non sono semplici eventi isolati, ma contenitori strutturati, pensati per offrire punti di riferimento ai giovani della nostra città e alle politiche giovanili del Comune di Eboli. Siamo convinti che, più di iniziative sporadiche, sia necessario costruire percorsi stabili e significativi, e per questo continueremo a portarli avanti nel tempo.

In questi due anni non abbiamo perso tempo dietro polemiche sterili o attacchi gratuiti. Ogni minuto è stato dedicato alla realizzazione e alla concretezza. E continueremo su questa strada, perché per noi le cose da fare contano più delle chiacchiere.

Sguardo al futuro

Soprattutto, questo cammino ci ha regalato qualcosa di immenso: gli sguardi pieni di speranza dei giovani che abbiamo incontrato. Sguardi che ci hanno affidato una responsabilità politica e umana: costruire risposte concrete, insieme a loro.»

Maratea conclude con una panoramica sull’azione di governo dell’amministrazione comunale: «Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

“Anteprima News” del 9 settembre 2025: Equinozio d’Autunno e Settembre Culturale

Equinozio d'Autunno e Settembre Culturale, questi i temi della puntata di oggi

Torna alla home