• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, consiglio comunale: pace fatta! Primo punto all’ordine del giorno “cessate il fuoco”

Ad Eboli, indetto il consiglio comunale il 9 aprile, il primo punto all'ordine del giorno: "Cessate il fuoco" tra Israele e Palestina, lo comunica ufficialmente il Presidente della III Commissione Matteo Balestrieri

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 3 Aprile 2024
Condividi

Ad Eboli, indetto il consiglio comunale il 9 aprile, il primo punto all’ordine del giorno: “Cessate il fuoco” tra Israele e Palestina, lo comunica ufficialmente il Presidente della III Commissione Matteo Balestrieri. C’è attesa su più fronti partire da quelli politici e sicuramente grande partecipazione di pubblico per la riunione della civica assise che, andata deserta lo scorso 7 marzo per mancanza del numero legale, aveva creato qualche imbarazzo nella stessa maggioranza del Sindaco Conte.

Focus sul “cessate il fuoco”

Consiglio comunale in seconda convocazione e, dunque, come immediatamente sollevato, nessun punto all’odg già previsto per il Consiglio del 7 marzo poteva essere rimosso. «Da Presidente della III Commissione esprimo piena soddisfazione rispetto alla Conferenza di Presidenza, durante la quale è stato chiarito l’iter procedurale ed è stata fatta luce sul lavoro della III Commissione che ha affrontato la tematica in varie sedute, una delle quali aperta alla partecipazione e al contributo della cittadinanza e delle associazioni, oltre che della politica locale», dichiara il consigliere comunale Matteo Balestrieri.

L’importante tema della pace

Un lavoro che ha avuto come risultato una delibera apprezzata nei contenuti e di cui è stata riconosciuta l’oggettività. «Quello della pace è un tema che deve unire, ed evitare di portare il punto in Aula consiliare sarebbe stata una scelta non condivisibile, così come, inconcepibile sarebbe stata l’idea di diffondere un manifesto in sostituzione di una delibera di Consiglio comunale, di valore, senso e dignità, indiscutibilmente superiori», conclude Balestrieri.

s
TAG:cessate il fuococonsiglio comunaleeboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese per l’aggancio in vetta: Santa Maria a Castel San Giorgio

Il campionato di Eccellenza si prepara ad una settimana di fuoco con…

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.