Piana del Sele

Eboli, cessate il fuoco: Conte prende le distanze dalla decisione assunta in Conferenza di Presidenza

Il consiglio comunale è convocato per il 9 aprile

Silvana Scocozza

29 Marzo 2024

Cessate il fuoco Eboli

“Prendo le distanze dall’incomprensibile decisione assunta in Conferenza di Presidenza che ha capovolto la volontà unanime della III Commissione, condivisa dalla città, di esprimersi con fermezza sul “cessate il fuoco” in Consiglio comunale”. Esordisce così il Sindaco di Eboli Mario Conte all’indomani della notizia che avrebbe creato nuovi e profondi dissidi nella sua maggioranza. Al centro della discussione, ancora e dopo tre mesi, la proposta di istituzionalizzare il Tavolo per la Pace e deliberare per il Cessate il fuoco.

Le parole del sindaco

«La proposta di sostituire la delibera consiliare con un manifesto svilisce la funzione del Consiglio comunale che viene svuotato delle sue prerogative e non esprime la volontà di questa maggioranza politica», dichiara il primo cittadino che per la prima volta dall’inizio della sua consiliatura esce allo scoperto e bacchetta anche parte della sua stessa maggioranza.

«Non è condivisibile, soprattutto, la decisione del tutto personale di due componenti della Conferenza di capigruppo di maggioranza che hanno sconfessato quanto da loro stessi e dai loro rappresentanti espresso in Commissione con posizioni del tutto personali, probabilmente indotti in errore dai rappresentanti dell’opposizione che hanno forse inteso reagire in malo modo alla manifestazione tenutasi lo scorso Sabto 23 Marzo».

L’appello

Il Sindaco si rivolge ai consiglieri comunali di entrambi gli schieramenti e ai capigruppo e di «in ragione dell’oggettività di quel documento super partes, invito tutti i capigruppo a rivedere la decisione presa e votare in Consiglio la delibera sul cessate il fuoco».

Il prossimo 9 aprile esattamente un mese dopo, il consiglio comunale torna a riunirsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home