Piana del Sele

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Comunicato Stampa

12 Giugno 2025

Municipio Eboli

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, una serie di provvedimenti strategici che segnano un significativo passo in avanti sul piano della sostenibilità ambientale, della partecipazione civica e dell’ammodernamento delle normative locali.

InfoCilento - Canale 79

Tutela ambientale: firmato laccordo con il Comune di Battipaglia per la gestione della fascia pinetata di Campolongo

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico. Il Comune di Eboli assume un ruolo centrale come ente esponenziale, estendendo il proprio Piano di Gestione Forestale a un’area di alto valore ambientale e sociale.

Un intervento lungimirante, frutto del lavoro dell’Assessore Vincenzo Consalvo che, con un atto di portata storica, trasforma un vincolo in un’opportunità di sviluppo sostenibile, coesione e tutela del paesaggio.

Nuovi regolamenti per una città più moderna, inclusiva e partecipata

Il Consiglio ha inoltre approvato importanti regolamenti: Regolamento per la toponomastica e numerazione civica: fondamentale per garantire ordine e aggiornamento al sistema di identificazione territoriale. Il risultato è stato ottenuto grazie al lavoro dell’Assessore Antonio Corsetto, della Commissione Toponomastica e dei Servizi Demografici, sotto la guida del responsabile Damiano Bruno.

Regolamento del Centro per le Pari Opportunità: istituito per promuovere inclusione, equità e rispetto delle diversità. L’iniziativa, promossa dal Consigliere Pasquale Ruocco e sviluppata nella III Commissione consiliare, segna un passo decisivo verso una maggiore civiltà istituzionale.

Regolamento per la stipula dei contratti di sponsorizzazione: consente all’Ente di attivare sinergie con il privato per sostenere eventi e progetti locali. Il regolamento, proposto da Città del Sele, seguito ed esposto dalla Consigliera Marianna Villecco e che ha immediatamente convinto l’intera maggioranza.

Regolamento per il volontariato civico comunale: introduce in modo strutturato la figura del volontario civico, valorizzando il ruolo attivo dei cittadini nella gestione del bene comune. Fortemente voluto dal Capogruppo di Eboli 3.0 Matteo Balestrieri, il regolamento si ispira ai migliori modelli nazionali ed europei, promuovendo cittadinanza attiva, senso civico e partecipazione.

Castello Colonna: il Consiglio chiede il ripristino e la valorizzazione del patrimonio storico

Particolare rilievo assume l’approvazione della delibera per il ripristino della Torre Saettiera e delle mura del Castello Colonna, da anni in stato di abbandono e degrado.

Il documento, proposto dalla III Commissione consiliare, denuncia le condizioni critiche del monumento, richiedendo interventi urgenti; istituisce una delegazione per il dialogo costante con gli enti competenti e legittima il Sindaco ad intraprendere ogni azione al fine di tutelare la pubblica incolumità ed il “Castello di Eboli”. Un atto politico di profondo rispetto, identità e giustizia storica.

Dichiarazione del Capogruppo Matteo Balestrieri

“Con questi atti Eboli dimostra di saper guardare al futuro, affrontando con concretezza temi fondamentali come ambiente, inclusione, cittadinanza attiva e valorizzazione culturale. L’approvazione unanime di questi provvedimenti dimostra che, anche in un contesto politico spesso segnato da divisioni e tatticisimi talvolta incomprensibili, è possibile lavorare per il bene della comunità. Questo rende onore e ripaga di ogni sacrificio tutti coloro che si impegnano quotidianamente per una Eboli migliore”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home