Attualità

Eboli: all’Istituto Icatt si presenta il volume “Semi di senape… In detenzione attenuata”

Il volume, scritto dalla giornalista Silvana Scocozza, sarà presentato il prossimo 6 novembre alle ore 11:00 nella sala conferenze dell'Istituto a custodia attenuata

Comunicato Stampa

2 Novembre 2024

Eboli, Icatt

Semi di senape… In detenzione attenuata”. È questo il titolo del volume scritto da Silvana Scocozza che, il prossimo 6 novembre alle ore 11 sarà presentato presso la sala conferenze dell’Icatt– Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Il luogo non è affatto casuale: il libro, infatti, è il frutto di un percorso fatto proprio all’interno dell’istituto penitenziario che ha visto la giornalista e scrittrice ebolitana, in qualità di founder dell’agenzia Inchiostro- idee e comunicazione, alla conduzione di un laboratorio di scrittura indirizzato agli ospiti dell’Icatt.

Le parole dell’autrice

Grazie alla disponibilità del direttore dell’istituto nella persona della dottoressa Concetta Felaco e al sostegno della responsabile dell’area educativa Monica Faiella, in un arco temporale di un anno e mezzo Silvana Scocozza ha incontrato, conosciuto, intervistato ma soprattutto ascoltato 10 detenuti, raccogliendo confessioni, desideri e speranze, propositi e testimonianze di rinascita. Nel libro, concepito come una sorta di cronaca dei vari incontri, talvolta raccontati in prima persona dall’autrice e tal altra scritti a quattro mani con gli utenti del laboratorio, ci sono le loro storie. Ma anche il racconto di un’esperienza forte, «Così intensa» – afferma Silvana Scocozza – «Che non bastano le pagine di un libro a poterla contenere, perché oltre alle parole questo percorso ha saputo produrre molto altro, ovvero la condivisione di racconti di vita. Una vita che, al netto degli sbagli e delle cadute, è un viaggio in continuo divenire che in ogni momento può, con la volontà, la determinazione e la consapevolezza, indirizzarsi verso nuove strade e cambiare, per sempre, direzione».

Un percorso tra amore, amicizia, famiglia e vita

È proprio dalle parole che i vari appuntamenti previsti dal percorso hanno preso vita. Alcune, in particolare, hanno fatto da guida: Amore, Amicizia, Famiglia, Vita, Riscatto, Resilienza. Ci è voluto del tempo affinché dalle bocche dei “ragazzi di Inchiostro” ne uscissero di spedite, desiderose di raccontare, libere di essere pronunciate in uno spazio, il carcere, in cui la libertà sembra un paradosso. Poi, però, le parole sono arrivate raccontandosi reciprocamente, così la diffidenza e il timore hanno lasciato il posto alla fiducia e alla complicità. «Di parole ne abbiamo pronunciate tante» – spiega l’autrice, illustrando il senso di tutto il progetto – «Insieme abbiamo scelto, però, di non parlare mai di detenuti o di reati, bensì di uomini e di sentimenti. Semi di senape contiene tutte le parole che ci siamo detti e tutte le riflessioni che da esse sono scaturite. La presentazione del volume sarà la prima occasione per poterle condividere».

Edito da Il Saggio, “Semi di Senape…In detenzione attenuata” è il secondo libro di Silvana Scocozza. Al suo interno sono presenti alcuni scatti fotografici realizzati da Giuseppina Pepe, mentre la copertina è a cura del corso base di informatica dell’Icatt.

Gli interventi

All’appuntamento del prossimo 6 novembre parteciperanno il direttore dell’Icatt, Concetta Felaco; il sindaco di Eboli, Mario Conte; la consigliera provinciale delegata alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia; l’editore Peppe Barra; Padre Salvatore Mancino. Oltre a Silvana Scocozza discuteranno del libro, insieme alla giornalista Maria Vita Della Monica, alcuni protagonisti del laboratorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home