Attualità

Eboli: al via i lavori per un nuovo Polo dell’Infanzia. Ospiterà 120 bambini dai 3 ai 5 anni

Sarà demolito l'immobile di via Walter Tobagi e nelle stessa sede sorgerà un moderno polo dell'infanzia

Silvana Scocozza

21 Ottobre 2024

Terminate tutte le procedure amministrative e tecniche, questa mattina è stato inaugurato ufficialmente il cantiere per la nascita del nuovo Polo per l’Infanzia della scuola ‘Cosimo Longobardi’ al Rione Pescara di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Ad eseguire i lavori sarà la ditta Lanzano Luigi, per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro. Un anno di tempo per completare l’opera.

L’intervento è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.

L’iter per il nuovo Polo dell’Infanzia

L’immobile in via Walter Tobagi verrà demolito e ricostruito nella stessa sede, per essere destinato a scuola dell’infanzia. Il vecchio istituto, infatti, non era più corrispondente ai requisiti funzionali e spaziali delle norme tecniche dell’edilizia scolastica. Il nuovo plesso rispetterà tutti gli stringenti requisiti di legge e risponderà a tutte le esigenze dei 120 bambini che potrà ospitare, anche in termini di efficientamento energetico, con un moderno impianto di condizionamento con consumi ridotti inferiori del 20% rispetto al requisito NZEB (nearly zero energy building), minimizzando l’impatto sulla componente ambientale e senza incremento di consumo di suolo.

La nuova scuola sarà dotata di tutti i presidi di sicurezza, sarà priva di barriere architettoniche e, oltre alle aule, avrà una grande sala polifunzionale, una sala mensa e la cucina. È, inoltre, previsto un comodo garage nel piano interrato e saranno completamente riqualificate anche le aree esterne adibite ad attività didattiche outdoor con spazi per il gioco, per l’attività fisica e per piccoli orti didattici.

Le parole dei rappresentanti delle istituzioni

«Ormai siamo nel pieno della fase esecutiva della programmazione avviata – commenta l’Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici Salvatore Mariseinon si tratta più di sogni ma di realtà. La nostra città tra un anno avrà 120 nuovi posti per la scuola dell’infanzia destinata a bambini dai 3 ai 5 anni, ampliando l’offerta in un popoloso quartiere cittadino, così venendo incontro alle esigenze dei genitori che lavorano. Con questo intervento si avvia anche il programma di rigenerazione complessivo messo in campo per il Rione Pescara, di cui a breve annunceremo le novità, per offrire spazi, servizi, socialità e vivibilità ai residenti del quartiere dopo anni di degrado».

«Aggiungiamo oggi un altro tassello al quadro degli interventi dedicati ai bambini della nostra città che ben presto si completerà con la realizzazione di due nuovi asilo nido per ulteriori 84 posti, dopo aver reso effettivi i 48 posti nido dell’asilo comunale con l’assunzione di nuovo personale. Dare alle famiglie la possibilità di veder accuditi in luoghi consoni e con personale specializzato i propri figli significa dare loro serenità. – ha aggiunto il Sindaco Mario ConteI bambini che giocano in giardini, che imparano in aule moderne, luminose, attrezzate, che vivono l’infanzia in modo costruttivo e spensierato saranno adulti migliori. E i loro genitori potranno vivere meglio anche i tempi di lavoro, oggi così difficili. Se si vuole una città migliore bisogna partire proprio da questo. Dai più piccoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home