Attualità

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Silvana Scocozza

16 Luglio 2025

Studenti Eboli, Liceo Gallotta

Sono diciannove gli studenti del Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli che questa mattina, mercoledì 16 luglio, hanno ricevuto ufficialmente la certificazione App Development with Swift, rilasciata da Apple.

Un prestigioso traguardo

Un traguardo significativo che premia l’impegno e le competenze acquisite da una generazione di giovani proiettati verso il futuro digitale. La cerimonia si è svolta nella sala conferenze dell’istituto ebolitano, alla presenza del dirigente dell’Ufficio Scolastico X Ambito Territoriale di Salerno Mimì Minnella, del sindaco di Eboli Mario Conte, dell’Account Manager Education di Apple, Giacomo Giuliani, e della dirigente scolastica Anna Gina Mupo. Il liceo Gallotta è uno dei pochi istituti italiani riconosciuti come Apple Authorised Training Centre Education, si conferma polo di eccellenza nella formazione tecnologica. Il percorso, basato sul linguaggio Swift sviluppato da Apple per la creazione di app iOS e per tutte le piattaforme ha permesso agli studenti di acquisire competenze concrete e spendibili sia in ambito universitario che professionale.

Ecco gli studenti che hanno conseguito la certificazione

Albano Nicola, Catalano Francesco Pio, Cavalieri Giovanni, Colatrella Sara, Cotugno Giorgio, D’Amato Kevin, De Francesco Luca, Della Rocca Lorenzo, Di Mieri Luigi, Di Palma Giuseppe, Esposito Vincenzo, Inverso Carmine, Malandrino Emilio, Margarella Gabriele, Mazza Valerio, Mirra Antonio, Sabbadini Carlo, Scorziello Vito, Velella Chiara.

Le dichiarazioni

«Rivolgo i miei più sentiti complimenti alla dirigente Anna Gina Mupo, al corpo docente e, naturalmente, a voi studenti. Il conseguimento di questa certificazione rappresenta un traguardo significativo, frutto di impegno, competenza e serietà nello studio. Vi auguro di proseguire con entusiasmo e determinazione il vostro percorso, e anche di concedervi un periodo di meritato riposo: a settembre vi attenderanno nuove sfide, che saprete affrontare con energia e preparazione», così Mimì Minnella, Dirigente dell’Ufficio X – Ambito Territoriale di Salerno.

Entusiasta anche il sindaco Mario Conte: «Eboli è un’eccellenza nella formazione, e ne siamo orgogliosi. Se siete arrivati fin qui, il merito è certamente vostro, ma anche delle vostre famiglie, dei docenti e della dirigente, che ringrazio in modo particolare. Oggi la società è altamente competitiva, e voi avete aggiunto un tassello importante al vostro bagaglio di competenze. Sono certo che le ore in più che avete dedicato allo studio e alla formazione faranno la differenza nel vostro percorso. Complimenti davvero: il Liceo “Gallotta” è un modello per il territorio e rappresenta uno stimolo anche per le altre scuole».

Docenti di riferimento sono stati la professoressa Anna Pastorino e il professore Amedeo Gallo. Era presente l’assessore alle Politiche Sociali, Pubblica Istruzione e Piano di Zona Katia Cennamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home