Attualità

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Silvana Scocozza

16 Luglio 2025

Studenti Eboli, Liceo Gallotta

Sono diciannove gli studenti del Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli che questa mattina, mercoledì 16 luglio, hanno ricevuto ufficialmente la certificazione App Development with Swift, rilasciata da Apple.

InfoCilento - Canale 79

Un prestigioso traguardo

Un traguardo significativo che premia l’impegno e le competenze acquisite da una generazione di giovani proiettati verso il futuro digitale. La cerimonia si è svolta nella sala conferenze dell’istituto ebolitano, alla presenza del dirigente dell’Ufficio Scolastico X Ambito Territoriale di Salerno Mimì Minnella, del sindaco di Eboli Mario Conte, dell’Account Manager Education di Apple, Giacomo Giuliani, e della dirigente scolastica Anna Gina Mupo. Il liceo Gallotta è uno dei pochi istituti italiani riconosciuti come Apple Authorised Training Centre Education, si conferma polo di eccellenza nella formazione tecnologica. Il percorso, basato sul linguaggio Swift sviluppato da Apple per la creazione di app iOS e per tutte le piattaforme ha permesso agli studenti di acquisire competenze concrete e spendibili sia in ambito universitario che professionale.

Ecco gli studenti che hanno conseguito la certificazione

Albano Nicola, Catalano Francesco Pio, Cavalieri Giovanni, Colatrella Sara, Cotugno Giorgio, D’Amato Kevin, De Francesco Luca, Della Rocca Lorenzo, Di Mieri Luigi, Di Palma Giuseppe, Esposito Vincenzo, Inverso Carmine, Malandrino Emilio, Margarella Gabriele, Mazza Valerio, Mirra Antonio, Sabbadini Carlo, Scorziello Vito, Velella Chiara.

Le dichiarazioni

«Rivolgo i miei più sentiti complimenti alla dirigente Anna Gina Mupo, al corpo docente e, naturalmente, a voi studenti. Il conseguimento di questa certificazione rappresenta un traguardo significativo, frutto di impegno, competenza e serietà nello studio. Vi auguro di proseguire con entusiasmo e determinazione il vostro percorso, e anche di concedervi un periodo di meritato riposo: a settembre vi attenderanno nuove sfide, che saprete affrontare con energia e preparazione», così Mimì Minnella, Dirigente dell’Ufficio X – Ambito Territoriale di Salerno.

Entusiasta anche il sindaco Mario Conte: «Eboli è un’eccellenza nella formazione, e ne siamo orgogliosi. Se siete arrivati fin qui, il merito è certamente vostro, ma anche delle vostre famiglie, dei docenti e della dirigente, che ringrazio in modo particolare. Oggi la società è altamente competitiva, e voi avete aggiunto un tassello importante al vostro bagaglio di competenze. Sono certo che le ore in più che avete dedicato allo studio e alla formazione faranno la differenza nel vostro percorso. Complimenti davvero: il Liceo “Gallotta” è un modello per il territorio e rappresenta uno stimolo anche per le altre scuole».

Docenti di riferimento sono stati la professoressa Anna Pastorino e il professore Amedeo Gallo. Era presente l’assessore alle Politiche Sociali, Pubblica Istruzione e Piano di Zona Katia Cennamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home