• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: agevolazioni per i tributi accertati e non pagati, dal Consiglio Comunale arriva la definizione agevolata

Eboli: agevolazioni per i tributi accertati e non pagati, dal Consiglio Comunale arriva la definizione agevolata

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 10 Ottobre 2023
Condividi
Consiglio comunale Eboli

L’amministrazione comunale ebolitana, per venire incontro alle gravi difficoltà delle famiglie dovute all’attuale congiuntura economica, ha deciso, con il voto favorevole del Consiglio Comunale, di approvare un provvedimento di “definizione agevolata dei tributi comunali accertati e non riscossi”.
Infatti, i cittadini che hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento o accertamenti fiscali entro il 30 giugno 2022 per Ici, Imu, Tasi, Tarsi, Tari, Tares, Cosap, Multe per violazioni al Codice della strada, potranno evitare sanzioni e interessi accedendo, se il debito dovuto supera i 100 euro, anche a rateizzazioni.
Il termine tassativo per aderire alla definizione agevolata è il 31 ottobre 2023. E’ necessario presentare una domanda utilizzando il modello disponibile sul sito del Comune: www.comune.eboli.sa.it.
La domanda può essere inoltrata via pec (comune@pec.comune.eboli.sa.it), consegnata a mano al protocollo o spedita a mezzo raccomandata Ar (farà fede la data di ricezione).

Le modalità

Chi vorrà pagare in un’unica soluzione potrà farlo entro il 29 febbraio 2024, stessa data per il pagamento della prima rata in caso di richiesta di rateizzazione.
Ecco le possibilità di rateizzazione:
da 100,01 a 500 euro: fino a quattro rate mensili;
da 500,01 a 3.000 euro: da cinque a dodici rate mensili;
da 3.000,01 a 6.000 euro: da tredici a ventiquattro rate mensili;
da 6.000,01 a 20.000 euro: da venticinque a trentasei rate mensili;
oltre i 20.000,01 euro: da trentasette a sessanta rate mensili.

Le dichiarazioni

«L’amministrazione comunale, nel solco del lavoro tracciato dal già assessore al ramo Massimiliano Curcio – ha dichiarato l’Assessore al Bilancio e Vicesindaco Gianmaria Sgritta – procede nel venire incontro alle esigenze dei cittadini in difficoltà. Il risanamento delle casse comunali portato a termine da questa Amministrazione ci ha consentito di approvare anche questa agevolazione. Riteniamo che sia una migliore strategia dare l’opportunità di pagare senza interessi e sanzioni, e con una rateizzazione a chi, pur nella massima onestà, non ha potuto onorare i propri debiti, piuttosto che avviare contenziosi infiniti e trovarsi di fronte a cittadini che, comunque, non sono in grado di versare le somme dovute maggiorate dal ritardo nei pagamenti.

Siamo convinti che questa strategia ci consentirà di recuperare la maggior parte dell’evasione, quella dovuta a cause di forza maggiore».

TAG:consiglio comunaleebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.