Attualità

Eboli: abbandono dei rifiuti. Controlli e verbali al centro storico

Eboli: abbandono dei rifiuti. Controlli e verbali al centro storico,

Silvana Scocozza

26 Luglio 2023

Allarme rifiuti nel Comune di Eboli, l’ultimo blitz in ordine di tempo è stato effettuato questa mattina all’alba. L’assessore La Brocca, gli ispettori ambientali e degli operatori Sarim nel centro storico di Eboli hanno passato al setaccio i vicoli e le piazzette. Decine i sacchetti di rifiuti depositato fuori orario, non differenziati e lasciati nei luoghi più impensati.

InfoCilento - Canale 79

Verbali contro l’inciviltà

Fioccano così i verbali nel tentativo di porre un freno all’inciviltà diffusa che rende invivibile la città alla maggioranza degli ebolitani, soprattutto in giornate così calde in cui la presenza di rifiuti maleodoranti per le strade rende vano qualsiasi tentativo di pulizia.

Nonostante le diverse campagne di sensibilizzazione, i controlli costanti e il numero enorme di verbali elevati fino ad oggi gli abituè dell’inciviltà non si arrendono facilmente. Tutto ciò a discapito dei cittadini ligi alle regole.

Blitz per tutto il periodo estivo

L’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca non demorde e prosegue il proprio impegno affiancando gli operatori nei controlli e nelle iniziative per rendere la città più vivibile.

I blitz, pertanto, proseguiranno anche durante il periodo estivo e i comportamenti scorretti saranno pesantemente sanzionati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home