• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

È Gerardo Liguori il nuovo direttore sanitario del D.E.A. Eboli, Battipaglia, Roccadaspide

Originario di Vallo della Lucania, Gerardo Liguori ha già guidato gli ospedali di Oliveto Citra e Polla

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Febbraio 2024
Condividi

L’incarico quinquennale per la copertura di un posto di Direzione di Struttura Complessa di Direzione Medica di Presidio del DEA Eboli, Battipaglia, Roccadaspide bandito con deliberazione n. 437 del 19/04/2023 è stato assegnato al dottore Gerardo Liguori. La Commissione esaminatrice si è riunita in data 21/02/2024 alle ore 19:15, presso la sede Centrale della Asl Salerno.

La nomina

A presiedere la commissione la dottoressa Lea Perrone, componenti i dottori Primo Sergianni, Walter Longanella d Claudio Lazzari e segretario il dottore Gianluca Langella.

Espletate tutte le formalità i membri di commissione hanno proceduto alla nomina.

È, dunque, il dottore Gerardo Liguori, sessantasei anni, cardiologo, il nuovo direttore sanitario del D.E.A. Eboli, Battipaglia, Roccadaspide.

Lascia l’incarico la dottoressa Nicoletta Voza, originaria di Capaccio Paestum, che è stata dirigente sanitaria dei tre ospedali della Piana del Sele e della Val Calore dopo il dottore Mario Minervini, collocato in pensione dopo 23 anni di servizio presso l’ospedale ebolitano.

Chi è il nuovo direttore Liguori

Il dottor Gerardo Liguori ha lavorato presso l’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno quale responsabile dell’unità operativa “governo sale operatorie”.

Si é distinto al tempo dell’emergenza Covid per umanità, per coraggio e professionalità reggendo le redini della squadra trasporto alto contenimento, un incarico prestigioso e determinante nella lotta al coranavirus.

Originario di Vallo della Lucania il dottore Liguori, per le sue indiscusse doti umane, profonda umanità e grande competenza, è sempre stato al servizio del territorio anche nella gestione di direttore sanitario presso l’Ospedale “San Francesco D’Assisi” di Oliveto Citra e il “Curto” di Polla.

TAG:battipagliaeboliGerardo liguoriroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.