Cilento

Due incidenti stradali nel Cilento: feriti due centauri e un ex consigliere comunale di Agropoli

Due incidenti stradali nel Cilento: feriti due centauri e un ex consigliere comunale di Agropoli

Ernesto Rocco

19 Agosto 2023

Ancora una volta, un incidente stradale sulla SS18 a Capaccio Paestum. Questa volta, la sfortunata coppia di centauri coinvolta è composta da due giovani di 23 anni, residenti a Castiglione dei Genovesi. L’incidente si è verificato in località Spinazzo, dove i due motociclisti, a bordo di uno scooter, sono entrati in collisione con un’auto Citroen, finendo in modo rovinoso sull’asfalto. Dopo lo scontro, l’auto ha urtato violentemente la segnaletica stradale posta su un cordolo spartitraffico, causando ulteriori danni.

I soccorsi

La scena è stata immediatamente raggiunta da soccorritori. Il personale medico ha fornito le prime cure necessarie ai due feriti, i quali sono poi stati trasportati in codice giallo all’ospedale di Battipaglia per ulteriori trattamenti. I rilievi dell’incidente sono stati effettuati dai carabinieri della Compagnia di Agropoli. Disagi al traffico.

L’incidente sulla Cilentana

Nella giornata di ieri un altro incidente si è verificato sulla Cilentana, nei pressi dello svincolo di Ceraso. Un uomo di Agropoli, già amministratore del comune cilentano, che viaggiava a bordo del suo scooter, è finito violentemente a terra dopo aver perso il controllo del mezzo. Trasportato in codice rosso in ospedale, per lui si è reso necessario un intervento chirurgico. Al momento resta sotto osservazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home