Cilento

Due amministratori cilentani al comitato delle regioni

Intesa vincente per i comuni di Ascea e Ceraso che, in questi giorni, hanno messo in campo una strategia comune finalizzata a intercettare le opportunità dei fondi europei

Chiara Esposito

22 Ottobre 2023

Intesa vincente per i comuni di Ascea e Ceraso che, in questi giorni, hanno messo in campo una strategia comune finalizzata a intercettare le opportunità dei fondi europei, con approfondimento sulle politiche e programmi europei di rilevanza per la Regione Campania in ambito dei fondi europei.

L’impegno a Bruxelles

I due vicesindaco dei rispettivi comuni, Stefano Sansone e Antonio Cerullo, hanno infatti partecipato ad una tre giorni di studi sulle politiche e strategie europee, con particolare riferimento alle diverse metodologie progettuali, che ha visto come docenti importanti membri delle istituzioni europee e delle rappresentanze degli interessi a Bruxelles disquisendo così di politiche europee in ambito di formazione, educazione e innovazione sociale e sviluppo rurale. I due vicesindaci, hanno poi fatto visita anche alle altre istituzioni europee (Parlamento Europeo Sede di Bruxelles, Rappresentanza Permanente Italia presso l’Ue) insieme ad altri trenta amministratori e funzionari di livello politico-amministrativo della Regione Campania.

L’iniziativa

L’iniziativa è stata finanziata dalla Regione Campania e fortemente voluta dal Presidente De Luca, rappresentando un fondamentale evento formativo e di networking tra amministratori di tutto il territorio regionale.

Le dichiarazioni

“Un intervento sulle strategia contro lo spopolamento è anche incrementare le aree smartworking: il lavoro e il mondo dell’università sta cambiando, diamo gli strumenti ai cittadini di rimanere e attiviamo politiche di rientro offrendo opportunità. Il digitale e l’innovazione puó essere una parte alla soluzione”, ha dichiarato Antonio Cerullo. “È venuto il momento in cui gli amministratori locali facciano rete, per intraprendere strategie comuni di crescita, specie per aree omogenee. È finito il tempo della superficialità e dell’impreparazione, è iniziato quello delle competenze, maturate lì dove più conta. Nel segno di questi principi risiede il motivo della nostra venuta a Bruxelles”, sottolinea Stefano Sansone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home