Eventi

Doppio appuntamento con la magia del Natale, venerdì 22 dicembre a Sant’Arsenio: lo spettacolo “Rudolph, dal naso rosso” e poi nel pomeriggio il “Falò di Santa Claus”

L’appuntamento è riservato ai bambini della Scuola dell’Infanzia, alle ore 9.00, e della Scuola Primaria alle ore 11.00.

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2023

Babbo Natale

In mattinata al teatro “G.Amabile” di Sant’Arsenio, la Compagnia Citrea porterà in scena lo spettacolo dal titolo “Rudolph, dal naso rosso”. L’appuntamento è riservato ai bambini della Scuola dell’Infanzia, alle ore 9.00, e della Scuola Primaria alle ore 11.00. L’evento è organizzato dalla Protezione Civile Comunale in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sant’Arsenio.

L’appuntamento per grandi e piccini

E poi l’appuntamento che coinvolge tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi.

Si accende il “Falò di Santa Claus”!!!!

Nel pomeriggio di venerdì 22 dicembre, in piazza “D.Pica” si terrà il “Falò di Santa Claus”. Un appuntamento imperdibile per i più piccoli ma anche per i più grandi, per vivere insieme le festività natalizie nella nostra bella piazza.

Il programma

Il programma: alle ore 16.00 sono previste le “Esibizioni dei ragazzi delle medie III media e dei ragazzi dell’oratorio”; alle ore 17:00 si apriranno i mercatini, e a seguire l’attesa apertura della Casa di Babbo Natale a cui si potranno consegnare le proprie letterine. Alle 18.30 si accenderà il Falò di Santa Claus e poco dopo si apriranno gli stand gastronomici dove sarà possibile degustare deliziosi piatti natalizi. Alle 19.30 spazio alla musica con l’esibizione della cantante Alessandra Tumolillo.

L’evento organizzato dalla Pro Loco di Sant’Arsenio con il Comune di Sant’Arsenio è stato reso possibile grazie anche al sostegno della Camera di Commercio di Salerno, della Confesercenti Salerno e Confesercenti Vallo di Diano, guidato dalla dott.ssa Maria Antonietta Aquino e con la collaborazione di A.VO.SA-Anpas e della Pizzeria “Bandana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Incidente in A2 a Petina: tifosi del Catania feriti, due gravi. Solidarietà da squadra e tifoseria

Tanti i messaggi di solidarietà e vicinanza da parte delle tifoserie

Grave incidente sull’A2 a Petina: coinvolti 9 tifosi del Catania diretti al ritiro, due in coma

Per uno di loro i medici hanno disposto il trasferimento all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania per l'aggravarsi del quadro clinico

Caggiano: in corso i lavori per la messa in sicurezza della rupe e della Cappella di Santa Veneranda

Le operazioni mirano a prevenire cedimenti strutturali che potrebbero comprometterne la stabilità, rappresentando un potenziale rischio per la pubblica incolumità

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22/07/2025

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Torna alla home