• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Documenti storici su Capaccio Paestum presto disponibili on line

L'Archivio di Stato di Napoli pronto a digitalizzare e rendere pubblici importanti documenti storici sulla città dei templi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Aprile 2023
Condividi
Palazzo Stabile Capaccio

L‘Archivio di Stato di Napoli pronto a procedere alla digitalizzazione e pubblicazione dei documenti relativi al Comune di Capaccio Paestum. Un importante archivio contenente numerosi atti che raccontano pagine di storia della città e della sua popolazione.

I documenti dell’Archivio di Stato

Nell’Archivio di Stato di Napoli sono custoditi molti documenti relativi al territorio e alla comunità, in particolare nel Catasto Onciario realizzato nella seconda metà del ‘700, nella prima età borbonica. Esso rappresenta una tra le più ricche e complete testimonianze documentarie per ricostruire la storia sociale ed economica del Comune.

Esso rappresenta una nitida istantanea di ogni singola Università del Regno di Napoli a metà ‘700, nel quale venivano registrati il nome, l’età, il mestiere o la professione, lo stato civile di ogni singolo abitante all’interno del regno familiare di appartenenza. Al contempo se ne riportava la situazione patrimoniale, descrivendo le abitazioni, i terreni coltivati o dati in fitto e la loro esatta posizione nelle strade, contrade e casali del paese.

L’attività di digitalizzazione e pubblicazione

L’obiettivo dell’Archivio di Stato di Napoli è di procedere alla digitalizzazione dei volumi. Questi successivamente saranno disponibili sul sito istituzionale. In questo modo ognuno avrà la possibilità consultarli. Il Comune di Capaccio Paestum ha dato il proprio assenso all’importante iniziativa.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.