• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Divieto assoluto di coltivare fave e piselli, pubblicata l’Ordinanza sindacale a tutela di persone affette da favismo

Il sindaco di Battipaglia vieta le coltivazioni di fave e piselli per tutelare i soggetti affetti da favismo. Ecco le aree interessate

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 27 Aprile 2023
Condividi
Fave

Il sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese, ha emesso un’ordinanza a tutela dei soggetti affetti da favismo, una patologia che può causare gravi crisi emolitiche in caso di contatto con le fave e/o l’inalazione dei loro pollini. La patologia può mettere seriamente in pericolo la vita del soggetto affetto da deficit di G6PDH.

Le aree soggette al divieto di coltivazione di fave e piselli

La prima cittadina ha disposto il divieto assoluto di coltivare fave e piselli in alcune zone della città. Le zone interessate sono le seguenti:

  1. nel perimetro urbano tra via Roma, Via Olevano, Via Roberto il Guiscardo, autostrada Sa/RC, via Marcovaldo, Viale della Pace, Via Sturzo, Strada ferrata;
  2. Nella zona mercato sia giornaliero che settimanale;
  3. Rione Taverna delle Rose;
  4. Rione Belvedere con estensione alla zona Serroni basso, come delimitata dalle seguenti strade: Via Fosso Pioppo, Via Pirandello, Via Belvedere, Via Ligabue, Via Mons. Vicinanza, Via Ricasoli, Via Serroni;
  5. Entro 300 metri in linea d’aria delle strutture utilizzate dal pubblico ossia: ospedali e strutture sanitarie, scuole di ogni ordine e grado, istituti residenziali non scolastici per minori e anziani, edifici pubblici, compresi cimiteri, impianti sportivi, uffici postali e luoghi di culto, ristoranti e luoghi di divertimento e svago.

La segnalazione della coltivazione di fave

Nelle zone in cui non è presente il divieto di coltivazione di fave e piselli, è previsto l’obbligo di segnalare la coltivazione mediante l’affissione di appositi cartelli di dimensioni minime 30×40 cm con la dicitura “Avviso per i cittadini a rischio di crisi emolitica da favismo COLTIVAZIONE DI FAVE E PISELLI”.

Eliminazione delle colture di fave

Le eventuali colture di fave presenti nelle aree sottoposte a divieto dovranno essere eliminate immediatamente e comunque non oltre 5 giorni dalla data di affissione pubblica dell’ordinanza.

Sanzioni previste

L’inosservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza sindacale comporterà l’esecuzione d’ufficio con addebito delle spese agli inadempienti.

s
TAG:battipaglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.