Attualità

Divieto assoluto di coltivare fave e piselli, pubblicata l’Ordinanza sindacale a tutela di persone affette da favismo

Il sindaco di Battipaglia vieta le coltivazioni di fave e piselli per tutelare i soggetti affetti da favismo. Ecco le aree interessate

Luisa Monaco

27 Aprile 2023

Fave

Il sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese, ha emesso un’ordinanza a tutela dei soggetti affetti da favismo, una patologia che può causare gravi crisi emolitiche in caso di contatto con le fave e/o l’inalazione dei loro pollini. La patologia può mettere seriamente in pericolo la vita del soggetto affetto da deficit di G6PDH.

Le aree soggette al divieto di coltivazione di fave e piselli

La prima cittadina ha disposto il divieto assoluto di coltivare fave e piselli in alcune zone della città. Le zone interessate sono le seguenti:

  1. nel perimetro urbano tra via Roma, Via Olevano, Via Roberto il Guiscardo, autostrada Sa/RC, via Marcovaldo, Viale della Pace, Via Sturzo, Strada ferrata;
  2. Nella zona mercato sia giornaliero che settimanale;
  3. Rione Taverna delle Rose;
  4. Rione Belvedere con estensione alla zona Serroni basso, come delimitata dalle seguenti strade: Via Fosso Pioppo, Via Pirandello, Via Belvedere, Via Ligabue, Via Mons. Vicinanza, Via Ricasoli, Via Serroni;
  5. Entro 300 metri in linea d’aria delle strutture utilizzate dal pubblico ossia: ospedali e strutture sanitarie, scuole di ogni ordine e grado, istituti residenziali non scolastici per minori e anziani, edifici pubblici, compresi cimiteri, impianti sportivi, uffici postali e luoghi di culto, ristoranti e luoghi di divertimento e svago.

La segnalazione della coltivazione di fave

Nelle zone in cui non è presente il divieto di coltivazione di fave e piselli, è previsto l’obbligo di segnalare la coltivazione mediante l’affissione di appositi cartelli di dimensioni minime 30×40 cm con la dicitura “Avviso per i cittadini a rischio di crisi emolitica da favismo COLTIVAZIONE DI FAVE E PISELLI”.

Eliminazione delle colture di fave

Le eventuali colture di fave presenti nelle aree sottoposte a divieto dovranno essere eliminate immediatamente e comunque non oltre 5 giorni dalla data di affissione pubblica dell’ordinanza.

Sanzioni previste

L’inosservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza sindacale comporterà l’esecuzione d’ufficio con addebito delle spese agli inadempienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home