Attualità

Sanza: bambino affetto da favismo, il sindaco vieta la coltivazione di fave

Erminio Cioffi

11 Ottobre 2018

Tutelare per quanto possibile la salute dei propri cittadini è uno dei compiti di un sindaco, ed è quello che ha fatto in questo caso Vittorio Esposito, primo cittadino di Sanza, piccolo comune ai piedi del Cervati, che per tutelare un suo piccolo concittadino e proteggerlo dal rischio, concreto, di poter avere dei problemi di salute a causa del favismo, una patologia congenita del sangue, ha disposto, attraverso una ordinanza di vietare la coltivazione di fave nello spazio di 300 metri dalla abitazione e dai luoghi normalmente frequentati dal bambino. L’ordinanza è stata emessa in seguito alla segnalazione fatta al Comune da parte dei genitori del bambino. “Era un atto doveroso – ha spiegato il sindaco Esposito che tra l’altro nella vita svolge la professione di medico – perché si tratta di una malattia serie dovuta ad una mancanza congenita di enzima nei globuli rossi ed in particolari condizioni può determinare una grave crisi emolitica che può mettere in pericolo la vita degli ammalati e la coltivazione di fave in prossimità dei luoghi che i soggetti affetti da tale patologia frequentano nonchè la percezione dell’odore, costituisce occasione di pericolo per la salute degli stessi. Per questo motivo ho ritenuto necessario intervenire in merito, al fine di prevenire ed eliminare questi gravi pericoli per la salute vietando la coltivazione di fave”. Il divieto interessa il raggio di 300 metri da via Piaggio dove vive il bambino, oltre che dalla scuola media sita in via San Vito, e dai luoghi usati dalla stessa scuola media per far svolgere agli alunni educazione fisica all’aperto. Eventuali colture di fave in atto, nelle aree sottoposte a divieto, dovranno essere eliminate immediatamente e comunque non oltre giorni sette dalla data di pubblicazione dell’ordinanza altrimenti provvederà il Comune d’ufficio con addebito delle spese agli inadempienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home