Cilento

Delitto Nowak, il cerchio si stringe attorno al compagno. Il procuratore Cantarella: “Non escludiamo altri indagati”

Ad essere, maggiormente, in bilico è la posizione del compagno. Spuntano nuovi dettagli

Manuel Chiariello

14 Novembre 2024

Saranno giorni fondamentali per risolvere il mistero sul caso dell’omicidio di Silvia Nowak a Castellabate. Dopo l’iscrizione nel registro degli indagati per omicidio volontario del compagno, Kai Dausel, la svolta decisiva potrebbe essere davvero vicina. A dichiararlo anche lo stesso procuratore f.f del Tribunale di Vallo della Lucania, Antonio Cantarella: “Ottimisti sulla risoluzione positiva del caso, ma non escludiamo altre piste investigative e nuovi indagati”

InfoCilento - Canale 79

Kai Dausel

Ad essere maggiormente in bilico, però, è proprio la posizione del compagno della vittima. Il 62enne tedesco, che continua a dichiararsi innocente, è il principale indiziato per l’assassinio di Silvia. La coppia, in realtà, non avrebbe mai avuto problemi in passato. Anzi, chi li conosceva bene ricorda un grande affiatamento e una contagiosa complicità tra le parti. Eppure Kai è finito al centro dell’attenzione delle indagini per via di alcuni punti interrogativi ancora da sciogliere soprattutto nel momento esatto della scomparsa della Nowak, avvenuta martedì 15 ottobre. Quel buco temporale dalle 16 (istante dell’uscita di Silvia dall’abitazione) e le 17.30 (dove si vede Kai iniziare a chiedere aiuto) potrebbe essere fondamentale per ricostruire quanto effettivamente accaduto. Perché l’uomo si sarebbe preoccupato dell’assenza di Silvia in cosi poco tempo cercando di allertare immediatamente i soccorsi? Inoltre chi ha partecipato alle ricerche sin dai primi giorni, ha ribadito più volte come lo stesso uomo avesse provato ad indirizzarle il più lontano possibile dal luogo dell’effettivo ritrovamento

La novità

Nelle ultime ore, inoltre, sarebbe emerso che la stessa videocamera di sorveglianza che riprende la 53enne tedesca lasciare l’abitazione con ciotola e guinzaglio, inquadrerebbe anche una sagoma uscire dalla stessa villetta in Via Arena, ma dirigersi verso la direzione opposta e sparire nella vegetazione dove poi è stato anche scoperto il corpo senza vita. Elemento non confermato dall’avvocato difensore del Dausel, Felice Carbone: “Non mi risulta nessuna ripresa di questo tipo”. Una vera svolta decisiva sul caso è attesa nella prossima settimana, quando si avranno a disposizione i risultati definitivi dei rilievi di Ris di Roma all’interno dell’abitazione e nella pineta alle spalle di quest’ultima. I nodi iniziano a sciogliersi, ma attenzione a possibili colpi di scena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home