Cilento

Castellabate, omicidio Nowak: attenzione puntata sull’arma del delitto. Silvia si è difesa prima di morire

Silvia, con ogni probabilità, ha cercato di difendersi in tutti i modi dal suo aggressore

Manuel Chiariello

30 Ottobre 2024

Sono ore fondamentali per la risoluzione del caso della morte di Silvia Nowak ad Ogliastro Marina. Gli inquirenti stanno attendendo gli ultimi risultati sul materiale biologico prelevato dalle unghie della 53enne tedesca così come i dati provenienti dalla copia forense del cellulare della stessa vittima, lasciato nella propria villetta il giorno della sparizione di martedì 15 ottobre.

Ferite lacero contuse

L’ago della bilancia è senza dubbio il corpo della donna che in questo momento sta fornendo elementi utili agli inquirenti. Silvia, con ogni probabilità, ha cercato di difendersi in tutti i modi dal suo aggressore. Ad avvalorare tale ipotesi la presenza, oltre che delle ferite all’addome e alla gola ed un forte trauma alla testa e al polso destro, anche di alcune lesioni sulla schiena che potrebbero lasciar pensare ad un tentativo di fuga nel momento dell’incontro con l’assassino. Le ferite rinvenute sul cadavere sono di tipo lacero contuse non eccessivamente profonde, elementi che lascerebbero presupporre che l’arma utilizzata non sia da punta come inizialmente ipotizzato (coltello o cacciavite), ma da taglio.

Le piste

Dalla Procura di Vallo della Lucania fanno sapere che non si sta escludendo nessuna pista ed è il momento di analizzare ed incrociare nel dettaglio tutti gli elementi a disposizione. Il lavoro è serrato e minuzioso e nelle prossime ore potrebbero esserci importanti novità su un caso diventato di rilevanza nazionale ed internazionale. La comunità di Ogliastro Marina chiede a gran voce dei risvolti positivi per provare a tornare ad quotidianità ed una tranquillità, ormai, turbata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home