Cilento

Castellabate, continua il mistero della morte di Silvia Nowak: nuovi sopralluoghi ad Ogliastro Marina

Continuano le indagini per individuare l'assassino. Il legale: «Bisogna essere cauti nelle dichiarazioni che si rilasciano»

Manuel Chiariello

29 Ottobre 2024

Sono trascorse ormai due settimane esatte da quel martedì 15 ottobre in cui Silvia Nowak lasciò per l’ultima volta la sua abitazione ad Ogliastro Marina prima di scomparire nel nulla, venendo ritrovata senza vita, semi carbonizzata e in stato di decomposizione, il venerdì seguente. Un omicidio che è diventato, per ora, un vero e proprio rebus da sciogliere per gli inquirenti e che ha lasciato in tutta la comunità un senso di forte smarrimento

Nuovi sopralluoghi

Continuano ad essere molti i punti interrogativi da risolvere. Ieri ci sono stati nuovi sopralluoghi nei pressi della pineta dove il corpo di Silvia è stato scoperto, a circa 100 metri dalla villetta che condivideva con il compagno Kai.

Per l’occasione è stato utilizzato anche un drone che ha sorvolato l’intera area di riferimento. Gli investigatori sono ancora a caccia di qualche elemento utile a mettere insieme tutti quei tasselli che possano ricondurre all’identikit dell’assassino.

Se la pista che porta al convivente della Nowak, suo connazionale, al momento non ha trovato particolari riscontri, sono diversi gli scenari ancor più inquietanti che si stanno facendo strada con insistenza. La donna sembrerebbe essere stata uccisa nell’immediatezza della sua scomparsa, probabilmente da qualcuno che lei stessa conoscenza bene.

Non a caso, la 53enne era uscita di casa senza alcun tipo di effetto personale, ma solo con una ciotola e un guinzaglio. Aspetti che lasciano ipotizzare che Silvia avesse in programma un incontro con qualcuno. Entrambi questi due oggetti, però, così come le possibili armi del delitto (pare una pietra con la quale è stata colpita alla testa e un oggetto contundente con cui è stata ferita più volte all’addome) non sono stati ancora ritrovati.

Interrogatori

Proseguono, intanto, anche gli interrogatori in caserma da parte di persone vicine alla coppia, ma anche di coloro i quali hanno preso parte alle ricerche sin dalle prime ore.

La comunità di Ogliastro Marina è in fermento e attende con ansia lo sviluppo del caso. Nel frattempo, continuano a rincorrersi voci su presunte persone coinvolte nella vicenda e dall’avvocato di Silvia e Kai, dott. Felice Carbone, arriva un appello: “Il mio invito è quello di essere cauti nelle dichiarazioni che si rilasciano. Esse, infatti, gettano nel panico la popolazione e soprattutto invece che aiutare le indagini, rischiano di ostacolarle”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home