Attualità

Deiezioni canine e sosta selvaggia: protestano i genitori degli alunni della scuola Gonzaga, plesso Pietro da Eboli

La segnalazione dei genitori: «Una situazione incresciosa che abbiamo sollevato più volte agli organi competenti»

Silvana Scocozza

14 Febbraio 2023

Scuola Pietro da Eboli

Deiezioni canine e sosta selvaggia. A segnalare il caso i genitori degli studenti dell’istituto Gonzaga, plesso Pietro da Eboli. “Una situazione incresciosa – dicono – che abbiamo sollevato più volte agli organi competenti. Tra sosta selvaggia e deiezioni canine l’aria adiacente l’istituto scolastico è diventata impraticabile. Bisogna intervenire”.

InfoCilento - Canale 79

L’appello dei genitori

L’ultimo appello in ordine di tempo arriva questa mattina. Protestano i genitori ma anche i docenti. Transitare lungo quel che resta dei marciapiedi che costeggiano l’istituto comprensivo è diventata ormai una azione impossibile.

Auto parcheggiate male e ovunque e deiezioni canine che rendono ogni giorno la situazione indecorosa.

Siamo a ridosso di una scuola e questa situazione non è più sostenibile. I marciapiedi sporchi, le auto parcheggiate in doppia fila, un pericolo per i ragazzi ma anche per i genitori. Gli animali si amano e si rispettano sempre ma il decoro qui manca davvero”. Maria ha due figli che frequentano la scuola Gonzaga nel plesso Paterno e a nome anche di altri genitori solleva una situazione di disagio e di mancanza di decoro che a suo avviso va avanti da diversi mesi.

Le richieste

Chiediamo agli organi competenti di intervenire e multare anche i padroni dei cani. Il rispetto deve essere reciproco e la situazione non è più tollerabile”, aggiunge.

Una lettera sarebbe stata indirizzata già al Sindaco Conte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home