Attualità

Deiezioni canine e disagi nei pressi dell’asilo. Rabbia dei genitori ad Eboli

Deiezioni canine, la rabbia dei genitori. Impraticabile la strada che conduce all’asilo Agatino Arìa. Appello a maggiori controlli

Silvana Scocozza

26 Novembre 2022

Via Buozzi Eboli

“È una vergogna! Il marciapiede è impraticabile a causa delle deiezioni canine e i cattivi odori sono ormai insopportabili. Accompagnare a scuola i nostri figli è quotidianamente una impresa ardua”. È ferma la protesta di molti genitori degli alunni della scuola dell’infanzia Agatino Arìa di via Buozzi.

L’edificio, posto nelle immediate vicinanze del Dipartimento di Prevenzione Collettiva dell’Asl Salerno, è situato proprio al centro del paese.

Deiezioni canine: il racconto dei genitori

Tra deiezioni canine e urina, bottiglie di birra lasciate ovunque e cartoni di pizze e cartacce questi marciapiedi non sono più praticabili ed è un vero peccato che questo fenomeno si ripeta quotidianamente – spiega la mamma di una alunna -. Eppure questa scuola è un fiore all’occhiello per la nostra città, è in pieno centro ma a causa dell’inciviltà di qualcuno l’aria adiacente la scuola è diventata invivibile”.

La protesta arriva anche da parte di alcuni residenti di via Buozzi che puntualmente ogni sera si ritrovano ad assistere a bivacchi e schiamazzi.

L’appello dei residenti

Chiediamo l’intervento degli organi preposti e una maggiore attenzione. Confidiamo sull’impegno dell’assessore all’ambiente che si sta dando molto da fare anche per quanto riguarda la lotta alle micro discariche. Per il nostro quartiere chiediamo maggiore attenzione”. Questa la richiesta dei residenti della zona che chiedono interventi non solo per risolvere il problema delle deiezioni canine, ma in generale una maggiore cura del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home