Cilento

Da Salerno al Cilento, è allarme furti

C'è preoccupazione nel salernitano per l'ondata di furti che si sta registrando sul territorio

Ernesto Rocco

27 Giugno 2025

C’è preoccupazione nel salernitano per l’ondata di furti che si sta registrando sul territorio. Il caso di Foria di Centola ha amplificato una paura ormai diffusa.

A Salerno

A Salerno è allarme per quella che è stata ribattezzata la banda dell’Audi Scura. L’ennesimo colpo nella giornata di ieri in un tabacchi a Pastena, sul Lungomare Colombo. Quattro i malviventi che hanno fatto irruzione intorno alle 3:10, giunti appunto a bordo di un’Audi di Colore Scuro.

Le modalità operative utilizzate dai malviventi appaiono analoghe a quelle impiegate in un precedente furto avvenuto nella notte tra lunedì e martedì ai danni della gioielleria di via Della Monica a Torrione Alto. In entrambi i casi, l’azione si è svolta in un arco di tempo estremamente ridotto, non superiore ai sette minuti, seguito da una rapida fuga a bordo del medesimo modello di auto. Si ipotizza che le targhe dell’Audi, sia quella anteriore che posteriore, siano state rubate, come denunciato da una famiglia di turisti rumeni al 112.

Nel Cilento

Nel Cilento la situazione non è migliore. Segnalati furti nei giorni scorsi a Mercato Cilento, Salento e Castelnuovo Cilento. Ma anche da Agropoli emergono timori. Nei giorni scorsi sono stati i cittadini di località Madonna del Carmine e in particolare del Parco delle Acacie a denunciare la presenza di possibili malviventi che intorno all’1:30 si aggiravano sui terrazzi con una torcia.

Una residente si è accorta dai rumori di quanto stava accadendo e ha notato una luce abbagliante puntata verso di lei. Allertati i carabinieri che però non sono riusciti a stanare i ladri.

L’attenzione resta alta, dai grandi ai piccoli centri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home