Cilento

“Custodi della Biodiversità”, ecco i progetti per tutelare l’ambiente. Tra gli Istituti premiati uno è del Cilento

Il riconoscimento è stato attribuito in base alla valutazione dei progetti educativi. Premiato anche l'IC "Speranza" di Centola

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

Custodi biodiversità

Presso l’Aula consiliare del Consiglio regionale della Campania ha avuto luogo la premiazione delle 11 scuole insignite del titolo di “Custodi della biodiversità” dall’ dell’Osservatorio per la Geo biodiversità. Il riconoscimento è stato attribuito in base alla valutazione dei progetti educativi sviluppati dagli studenti in materia di educazione ambientale, tutela e promozione del territorio, riuso e riciclo, educazione alimentare, promozione delle aree interne e sviluppo sostenibile.

La dichiarazione

“Da oggi la nostra Regione si è arricchita di giovani sentinelle del territorio – ha dichiarato Tommaso Pellegrino, consigliere regionale e Presidente dell’Osservatorio per la Geo biodiversità del Consiglio regionale della Campania. Grazie al coinvolgimento delle 11 scuole che abbiamo premiato con il riconoscimento di Custodi della biodiversità campana. Abbiamo un patrimonio di biodiversità enorme nei nostri territori, di una bellezza incredibile, e abbiamo il dovere di preservarlo e valorizzarlo. Come? Coinvolgendo i nostri ragazzi. Devo fare i complimenti ai dirigenti scolastici e agli insegnanti che hanno preparato gli studenti in maniera eccellente in materie determinanti per il futuro del nostro Territorio come l’educazione ambientale, lo sviluppo sostenibile, l’importanza di una sana alimentazione. Non possiamo amare ciò che non si conosce – ha concluso Pellegrino – ecco dunque il ruolo fondamentale della scuola nello sviluppo della conoscenza e la cura del territorio. Con l’Osservatorio continueremo questo lavoro di valorizzazione avendo sempre al nostro fianco la forza, l’entusiasmo e la preparazione dei nostri studenti”.

Gli Istituti premiati

Centro provinciale per l’istruzione degli adulti di Caserta accompagnati dal dirigente Raffaele Cavaliere e dai docenti Palma Martone, Paola Martone, Vincenzo Piscitelli, Pietro Biccardi e Veronica Pennini;

Istituto comprensivo “Carducci – Trezza” di Cava dei Tirreni (SA) accompagnati dalle docenti Maria Valeria Ruggiero e Tiziana Apicella;

Istituto comprensivo “Moricino – Borsellino” di Napoli accompagnati dalla dirigente Giuliana Zoppoli e dai docenti Francesca Vitale, Luana Caiazzo e Maria Lippiello;

Istituto comprensivo “Ilaria Alpi – Carlo levi” di Napoli accompagnati dalla dirigente Sandra Santomauro e i docenti Maria Simonetti, Nadia Aiese e Anna De Mattia;

Istituto comprensivo “Giovanni Falcone” di Napoli accompagnati dalla docente Priscilla Lepore;

Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” di Portico di Caserta accompagnati dalla dirigente Giuseppina Presutto, dalla docente Natalia Di Meo, dall’assessore comunale all’Istruzione Rosella Paba e dal sindaco di Portico di Caserta Giuseppe Oliviero;

Istituto comprensivo statale “Lucantonio Porzio” di Positano e Praiano (SA) accompagnati dalla dirigente Stefania Astarita e dalle docenti Luigia Tedeschi e Rosaria Del Pezzo;

Istituto comprensivo “Speranza – Letti” di Centola (SA) accompagnati dalle docenti Angela Esposito e Sabina Messineo;

Istituto comprensivo statale “Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi (AV);

Primo circolo didattico di Qualiano (NA) accompagnati dalla dirigente Cristiana Passerini e dai docenti Angela De Rosa, Anna Savanelli e Davide Domenico;

Istituto comprensivo “Carlo Poerio” di Napoli accompagnati dalla docente Maria Gabriella Anastasio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home