Cilento

“Custodi della Biodiversità”, ecco i progetti per tutelare l’ambiente. Tra gli Istituti premiati uno è del Cilento

Il riconoscimento è stato attribuito in base alla valutazione dei progetti educativi. Premiato anche l'IC "Speranza" di Centola

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

Custodi biodiversità

Presso l’Aula consiliare del Consiglio regionale della Campania ha avuto luogo la premiazione delle 11 scuole insignite del titolo di “Custodi della biodiversità” dall’ dell’Osservatorio per la Geo biodiversità. Il riconoscimento è stato attribuito in base alla valutazione dei progetti educativi sviluppati dagli studenti in materia di educazione ambientale, tutela e promozione del territorio, riuso e riciclo, educazione alimentare, promozione delle aree interne e sviluppo sostenibile.

InfoCilento - Canale 79

La dichiarazione

“Da oggi la nostra Regione si è arricchita di giovani sentinelle del territorio – ha dichiarato Tommaso Pellegrino, consigliere regionale e Presidente dell’Osservatorio per la Geo biodiversità del Consiglio regionale della Campania. Grazie al coinvolgimento delle 11 scuole che abbiamo premiato con il riconoscimento di Custodi della biodiversità campana. Abbiamo un patrimonio di biodiversità enorme nei nostri territori, di una bellezza incredibile, e abbiamo il dovere di preservarlo e valorizzarlo. Come? Coinvolgendo i nostri ragazzi. Devo fare i complimenti ai dirigenti scolastici e agli insegnanti che hanno preparato gli studenti in maniera eccellente in materie determinanti per il futuro del nostro Territorio come l’educazione ambientale, lo sviluppo sostenibile, l’importanza di una sana alimentazione. Non possiamo amare ciò che non si conosce – ha concluso Pellegrino – ecco dunque il ruolo fondamentale della scuola nello sviluppo della conoscenza e la cura del territorio. Con l’Osservatorio continueremo questo lavoro di valorizzazione avendo sempre al nostro fianco la forza, l’entusiasmo e la preparazione dei nostri studenti”.

Gli Istituti premiati

Centro provinciale per l’istruzione degli adulti di Caserta accompagnati dal dirigente Raffaele Cavaliere e dai docenti Palma Martone, Paola Martone, Vincenzo Piscitelli, Pietro Biccardi e Veronica Pennini;

Istituto comprensivo “Carducci – Trezza” di Cava dei Tirreni (SA) accompagnati dalle docenti Maria Valeria Ruggiero e Tiziana Apicella;

Istituto comprensivo “Moricino – Borsellino” di Napoli accompagnati dalla dirigente Giuliana Zoppoli e dai docenti Francesca Vitale, Luana Caiazzo e Maria Lippiello;

Istituto comprensivo “Ilaria Alpi – Carlo levi” di Napoli accompagnati dalla dirigente Sandra Santomauro e i docenti Maria Simonetti, Nadia Aiese e Anna De Mattia;

Istituto comprensivo “Giovanni Falcone” di Napoli accompagnati dalla docente Priscilla Lepore;

Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” di Portico di Caserta accompagnati dalla dirigente Giuseppina Presutto, dalla docente Natalia Di Meo, dall’assessore comunale all’Istruzione Rosella Paba e dal sindaco di Portico di Caserta Giuseppe Oliviero;

Istituto comprensivo statale “Lucantonio Porzio” di Positano e Praiano (SA) accompagnati dalla dirigente Stefania Astarita e dalle docenti Luigia Tedeschi e Rosaria Del Pezzo;

Istituto comprensivo “Speranza – Letti” di Centola (SA) accompagnati dalle docenti Angela Esposito e Sabina Messineo;

Istituto comprensivo statale “Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi (AV);

Primo circolo didattico di Qualiano (NA) accompagnati dalla dirigente Cristiana Passerini e dai docenti Angela De Rosa, Anna Savanelli e Davide Domenico;

Istituto comprensivo “Carlo Poerio” di Napoli accompagnati dalla docente Maria Gabriella Anastasio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home