Cilento

“Cuorincanto”: la Corale Città di Agropoli celebra la Festa della Musica 2025 con un concerto all’insegna dell’arte e della solidarietà

Appuntamento sabato 21 giugno, alle ore 19:30, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli

Raffaella Giaccio

18 Giugno 2025

Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati di musica e cultura sabato 21 giugno, alle ore 19:30, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli.

In occasione della Festa della Musica 2025, la Corale Città di Agropoli presenta il concerto Cuorincanto, un evento ricco di emozioni e significati, promosso dall’Associazione Cori Campani con il patrocinio morale della Città di Agropoli.

L’evento

Cuorincanto nasce come momento di condivisione artistica e spirituale, capace di unire musica, cultura e impegno sociale. Il concerto si terrà subito dopo la messa serale, celebrata dal parroco Don Bruno Lancuba, rafforzando il legame tra musica sacra e tradizione popolare.

A prendere parte alla serata saranno diverse realtà corali del territorio: il Coro Interparrocchiale San Costabile, diretto dai maestri Daniela Verrone e Giuseppe Fortunato, e il Coro Lab, nato dai laboratori vocali del Club Art Music Lab. Ad arricchire l’evento, l’attrice e autrice Biancarosa Di Ruocco – presente in collaborazione con il Centro Culturale UP – donerà alla performance un tocco teatrale e narrativo. Il comparto tecnico audio e luci sarà curato da Max Niglio.

La Corale Città di Agropoli

La Corale Città di Agropoli, promotrice dell’iniziativa, è nata all’interno dei laboratori di canto diretti dalla cantante cilentana Paola Tozzi, fondatrice dell’associazione APS Solidarte. Nota per il suo impegno nella valorizzazione dell’identità artistica ed etnoculturale del territorio, Tozzi guida una formazione corale che da anni si distingue in festival e rassegne regionali, con un repertorio pop internazionale a voci miste.

L’iniziativa è inserita nel calendario nazionale ARCC FENIARCO, rete che raccoglie cori da tutta Italia, promuovendo la cultura della musica corale.

Cuorincanto si preannuncia quindi come un evento coinvolgente e suggestivo, capace di trasmettere un messaggio di speranza, arte condivisa e impegno comunitario. Un’occasione per celebrare la Festa della Musica con il cuore e con la voce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home