Attualità

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Federica Pistone

12 Agosto 2025

Torrente Calore

Una foto, quella del torrente Calore completamente in secca nella località Tardiano, che vale più di mille parole. Il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha scelto proprio quell’immagine per lanciare un messaggio forte e chiaro sulla gravissima crisi idrica che sta colpendo il territorio comunale e molte aree delle regioni Campania e Basilicata.

Il messaggio del primo cittadino

“Da quando amministro, scrive Rinaldi, non lo ricordo mai così, senza una goccia d’acqua proveniente dalla sorgente in montagna”. Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi. A farne le spese sono le frazioni e le zone del paese che dipendono direttamente da queste sorgenti montane, come Tardiano, Cappuccini, Siotta, San Salvatore di Capoluogo e Prato Comune. L’Amministrazione sta monitorando la situazione e valutando possibili interventi straordinari: “Non è escluso, avverte il Sindaco, che possa rendersi necessaria una chiusura notturna delle vasche, per provare a riempirle”. Una misura drastica ma forse inevitabile, vista la gravità del momento.

Lo sfogo social

Nel post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Rinaldi ha anche puntato il dito contro gli usi impropri dell’acqua da parte di alcuni cittadini: “Mi rivolgo a quella parte sparuta ma esistente della popolazione che non rispetta né le Ordinanze né la Legge”. Il primo cittadino ha ricordato che il prelievo abusivo di acqua dalle condutture dell’acquedotto comunale costituisce reato di furto aggravato (articoli 624 e 625 del Codice Penale), e ha annunciato controlli serrati per tutta la stagione estiva. Il messaggio è chiaro: non è ammissibile che, mentre alcune famiglie restano senz’acqua per le esigenze più basilari, altri continuino a usarla per lavare auto, camion, piazzali o irrigare abbondantemente orti e giardini. “Non va bene! E non va bene ancora di più in questi giorni di crisi idrica!”, conclude il Sindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Torna alla home