Una foto, quella del torrente Calore completamente in secca nella località Tardiano, che vale più di mille parole. Il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha scelto proprio quell’immagine per lanciare un messaggio forte e chiaro sulla gravissima crisi idrica che sta colpendo il territorio comunale e molte aree delle regioni Campania e Basilicata.
Il messaggio del primo cittadino
“Da quando amministro, scrive Rinaldi, non lo ricordo mai così, senza una goccia d’acqua proveniente dalla sorgente in montagna”. Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi. A farne le spese sono le frazioni e le zone del paese che dipendono direttamente da queste sorgenti montane, come Tardiano, Cappuccini, Siotta, San Salvatore di Capoluogo e Prato Comune. L’Amministrazione sta monitorando la situazione e valutando possibili interventi straordinari: “Non è escluso, avverte il Sindaco, che possa rendersi necessaria una chiusura notturna delle vasche, per provare a riempirle”. Una misura drastica ma forse inevitabile, vista la gravità del momento.
Lo sfogo social
Nel post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Rinaldi ha anche puntato il dito contro gli usi impropri dell’acqua da parte di alcuni cittadini: “Mi rivolgo a quella parte sparuta ma esistente della popolazione che non rispetta né le Ordinanze né la Legge”. Il primo cittadino ha ricordato che il prelievo abusivo di acqua dalle condutture dell’acquedotto comunale costituisce reato di furto aggravato (articoli 624 e 625 del Codice Penale), e ha annunciato controlli serrati per tutta la stagione estiva. Il messaggio è chiaro: non è ammissibile che, mentre alcune famiglie restano senz’acqua per le esigenze più basilari, altri continuino a usarla per lavare auto, camion, piazzali o irrigare abbondantemente orti e giardini. “Non va bene! E non va bene ancora di più in questi giorni di crisi idrica!”, conclude il Sindaco.