• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Agosto 2025
Condividi
Torrente Calore

Una foto, quella del torrente Calore completamente in secca nella località Tardiano, che vale più di mille parole. Il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha scelto proprio quell’immagine per lanciare un messaggio forte e chiaro sulla gravissima crisi idrica che sta colpendo il territorio comunale e molte aree delle regioni Campania e Basilicata.

Il messaggio del primo cittadino

“Da quando amministro, scrive Rinaldi, non lo ricordo mai così, senza una goccia d’acqua proveniente dalla sorgente in montagna”. Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi. A farne le spese sono le frazioni e le zone del paese che dipendono direttamente da queste sorgenti montane, come Tardiano, Cappuccini, Siotta, San Salvatore di Capoluogo e Prato Comune. L’Amministrazione sta monitorando la situazione e valutando possibili interventi straordinari: “Non è escluso, avverte il Sindaco, che possa rendersi necessaria una chiusura notturna delle vasche, per provare a riempirle”. Una misura drastica ma forse inevitabile, vista la gravità del momento.

Lo sfogo social

Nel post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Rinaldi ha anche puntato il dito contro gli usi impropri dell’acqua da parte di alcuni cittadini: “Mi rivolgo a quella parte sparuta ma esistente della popolazione che non rispetta né le Ordinanze né la Legge”. Il primo cittadino ha ricordato che il prelievo abusivo di acqua dalle condutture dell’acquedotto comunale costituisce reato di furto aggravato (articoli 624 e 625 del Codice Penale), e ha annunciato controlli serrati per tutta la stagione estiva. Il messaggio è chiaro: non è ammissibile che, mentre alcune famiglie restano senz’acqua per le esigenze più basilari, altri continuino a usarla per lavare auto, camion, piazzali o irrigare abbondantemente orti e giardini. “Non va bene! E non va bene ancora di più in questi giorni di crisi idrica!”, conclude il Sindaco.

TAG:crisi idricamontesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 15 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.