Cilento

Convegno BCC Magna Grecia e Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania: focus sugli adeguati assetti per le imprese

Relatori del convegno del 25 maggio saranno magistrati, docenti e professionisti di grande esperienza nel settore

Ernesto Rocco

11 Maggio 2024

Bcc Magna Graecia

Sabato 25 maggio, presso il Consorzio Irriguo di Vallo della Lucania, si terrà un convegno dal titolo “Adeguati assetti: normativa, sanzioni e prima applicazione”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania e dalla BCC Magna Grecia. L’evento, che si inserisce nell’ambito delle iniziative di formazione continua per i professionisti, ha l’obiettivo di approfondire un tema di grande attualità per le imprese.

Relatori di spessore

Relatori del convegno saranno magistrati, docenti e professionisti di grande esperienza nel settore. Tra i relatori, il dottor Mario Miele, Magistrato del Tribunale di Vallo della Lucania, che illustrerà la normativa vigente in materia di adeguati assetti, le sanzioni previste e i primi casi di applicazione. Il dottor Carmine Santangelo, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania e il presidente della Bcc Magna Grecia, Lucio Alfieri, apriranno l’incontro con i propri saluti.

Ampio spazio sarà dedicato anche alla connessione tra adeguati assetti e responsabilità sociale dell’impresa, con l’intervento della professoressa Ornella Malandrino, Direttrice del Dipartimento DISAMIS dell’Unisa. La professoressa Rosamaria Agostino, Docente di Diritto societario e della crisi UNISA, approfondirà il tema dei profili di responsabilità degli organi di gestione e controllo in relazione all’adeguatezza degli assetti.

Concluderà i lavori il dottor Salvatore Angione, Direttore Generale di BCC Magna Grecia, che porterà la sua esperienza sul campo, analizzando il ruolo degli adeguati assetti nel rapporto tra banca e impresa.

Tavola rotonda

Alle 12:30 seguirà una tavola rotonda, a cui parteciperanno i relatori e altri ospiti qualificati, che offrirà l’opportunità di un confronto aperto e di un approfondimento ulteriore delle tematiche trattate. Il convegno si concluderà con un aperitivo offerto ai partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, il “Ramarà” di Piero Matarazzo trionfa all’Evo IOOC 2025: miglior olio extravergine d’oliva

Un olio che racchiude l’anima del territorio cilentano e si distingue per un profilo organolettico raffinato e complesso

Capaccio Paestum: due auto rubate in località Laura in pochi giorni

È di pochi minuti fa l’ultima segnalazione di un’auto rubata in località Laura di Capaccio Paestum. La denuncia A denunciare il furto un cittadino indignato: l’auto, una 500X, apparteneva alla […]

La Givova Città di Agropoli BS accede alla fase Nazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi da tre

Agropoli: polemiche sugli eventi estivi, risponde l’assessore Roberto Apicella

"Siamo partiti un po' in ritardo. Questo non è dipeso da noi ma cercheremo di accelerare il più possibile"

Ernesto Rocco

24/07/2025

Estate 2025 a Prignano Cilento: tradizione, gusto e spettacolo

Eventi gastronomici, tradizioni religiose, spettacoli musicali e animazione per un’estate all’insegna della cultura e della convivialità

Vibonati: intitolata al Presidente Pasquale Borea una strada comunale

"Oggi intitoliamo questa strada al Presidente Borea che nel 1947 istituì a Vibonati la sezione locale della Pretura", il commento del sindaco Borrelli

Pisciotta: svolta per la viabilità in Cilento, al via i lavori a Rizzico

Il prossimo 31 luglio si terrà la cerimonia di consegna dei lavori per la ex Strada Statale 447, la cosiddetta "Pisciottana", che collega Ascea a Pisciotta

Chiara Esposito

24/07/2025

Cilento e Alburni: concluso il progetto “MIgRIAMO” per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

I partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali in ambiti chiave quali burocrazia per l’impresa, cultura aziendale, sicurezza sul lavoro, gestione d’impresa

Capaccio Paestum, dubbi sull’antenna 5G: ecco cosa ne pensano i cittadini

I cittadini hanno sollevato dubbi sulla questione. Apertura verso le nuove tecnologie, ma anche preoccupazione per gli effetti che l'antenna potrà avere sul suggestivo panorama del Capoluogo

Sessa Cilento, cagnoline lasciate in strada, salvate da ragazzi del posto. Le proprietarie tornano dopo ore: “Erano lì temporaneamente”

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta

Sapri, gira nudo per le strade della Città: 50enne bloccato dai Carabinieri

Gira nudo per le strade di Sapri, 50enne del posto raggiunto e bloccato dai Carabinieri. L’increscioso episodio è avvenuto nella mattinata odierna, intorno alle ore 10, nella centrale via Cassandra. […]

Torna alla home