• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Convegno BCC Magna Grecia e Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania: focus sugli adeguati assetti per le imprese

Relatori del convegno del 25 maggio saranno magistrati, docenti e professionisti di grande esperienza nel settore

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 11 Maggio 2024
Condividi
Bcc Magna Graecia

Sabato 25 maggio, presso il Consorzio Irriguo di Vallo della Lucania, si terrà un convegno dal titolo “Adeguati assetti: normativa, sanzioni e prima applicazione”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania e dalla BCC Magna Grecia. L’evento, che si inserisce nell’ambito delle iniziative di formazione continua per i professionisti, ha l’obiettivo di approfondire un tema di grande attualità per le imprese.

InfoCilento - Canale 79

Relatori di spessore

Relatori del convegno saranno magistrati, docenti e professionisti di grande esperienza nel settore. Tra i relatori, il dottor Mario Miele, Magistrato del Tribunale di Vallo della Lucania, che illustrerà la normativa vigente in materia di adeguati assetti, le sanzioni previste e i primi casi di applicazione. Il dottor Carmine Santangelo, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania e il presidente della Bcc Magna Grecia, Lucio Alfieri, apriranno l’incontro con i propri saluti.

Ampio spazio sarà dedicato anche alla connessione tra adeguati assetti e responsabilità sociale dell’impresa, con l’intervento della professoressa Ornella Malandrino, Direttrice del Dipartimento DISAMIS dell’Unisa. La professoressa Rosamaria Agostino, Docente di Diritto societario e della crisi UNISA, approfondirà il tema dei profili di responsabilità degli organi di gestione e controllo in relazione all’adeguatezza degli assetti.

Concluderà i lavori il dottor Salvatore Angione, Direttore Generale di BCC Magna Grecia, che porterà la sua esperienza sul campo, analizzando il ruolo degli adeguati assetti nel rapporto tra banca e impresa.

Tavola rotonda

Alle 12:30 seguirà una tavola rotonda, a cui parteciperanno i relatori e altri ospiti qualificati, che offrirà l’opportunità di un confronto aperto e di un approfondimento ulteriore delle tematiche trattate. Il convegno si concluderà con un aperitivo offerto ai partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.