• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Contursi che legge e guarda il mondo”, al via la 1^ edizione della rassegna letteraria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Gennaio 2024
Condividi
Contursi Terme panorama

Sei incontri per altrettanti autori e altrettanti libri che dal prossimo 26 gennaio e fino al 10 del mese di giugno, un libro al mese, terranno compagnia gli amanti della lettura e non solo.

Location d’eccellenza che parlano di storia, di territorio, di turismo e di grande imprenditorialità e coinvolgimento assicurato. Insieme ai libri e alla promozione della lettura non mancheranno momenti musicali ed artistici a fare da cornice ad ogni appuntamento.

La rassegna

La Rassegna vede la presenza di autori affermati e, attraverso loro opere, intende aprire l’orizzonte a nuove conoscenze e a problematiche profonde e complesse che toccano l’animo umano e, di conseguenza, il contesto sociale e culturale di riferimento.

A sostenere l’iniziativa, condividendone le motivazioni altamente formative per il territorio, le Terme Capasso e le Terme Rosapepe, due strutture d’eccellenza del territorio provinciale salernitano e anche della regione Campania, che metteranno a disposizione le proprie eleganti location ed accoglieranno gli eventi e i loro ospiti.

Le dichiarazioni

«Il 26 gennaio 2024 avrà inizio una bella iniziativa culturale sia per la comunità di Contursi Terme che per l’intera Valle del Sele», ha dichiarato la Presidente dell’Associazione, Livia Lardo. «La nostra Associazione intende riportare al centro del dibattito culturale la lettura e il libro in genere, unici antidoti all’avanzare inesorabile del pensiero unico e dell’affermazione di modelli sociali imposti ed accettati aprioristicamente a discapito del senso critico e del confronto dialettico. Abbiamo il dovere, o meglio, sentiamo il dovere di aprire nuovi spazi e luoghi di confronto, di dialogo, di aggregazione per il nostro splendido territorio dalle mille risorse e potenzialità. Per questo motivo, uno degli scopi più importanti della nostra Associazione è quello di portare avanti un discorso culturale serio e impegnativo anche sul fronte filosofico e del benessere psicologico», ha continuato la neo-presidente.

«La rassegna si dovrà istituzionalizzare come appuntamento annuale e fisso per contribuire a ridisegnare nuove prospettive per le nostre comunità. Piano piano, con costanza e determinazione, proveremo ad apportare il nostro contributo secondo gli scopi che abbiamo voluto inserire nei nostri atti costitutivi, continuando nelle iniziative già intraprese già nell’anno 2023, come ad esempio l’attività di “Book-sharing ragazzi e adulti” e “Letture al crepuscolo”, che hanno riscosso grande successo e interesse di pubblico. Io insieme alle altre socie ce la metteremo tutta e sapremo attendere il raccolto, che siamo sicure non tarderà ad arrivare. Un ringraziamento particolare va rivolto alla giornalista Silvana Scocozza e alla professoressa Angela Lamonica e all’Agenzia di Comunicazione “Inchiostro – Idee e Comunicazioni” di Eboli e al Lions Eboli Valle del Sele che hanno patrocinato l’iniziativa».

Sei incontri letterari

I sei incontri letterari prendono il via venerdì 26 gennaio alle ore 18.00 presso le ampie ed eleganti sale di Terme Capasso con la presentazione di “Dammi la Vita” di Letizia Vicidomini.

A seguire 23 febbraio “Suites Acide” di Alessandra De Vita; 25 marzo “Lo scugnizzo scrittore” di Antonio Di Franco; 22 aprile “Piccoli miracoli e altri tradimenti” di Valeria Parrella; 4 maggio “Come in un giardino” di Agata Vignes e 10 giugno “Non chiedermi chi sono” di Luca Trapanese.

Ogni incontro sarà connotato da commento musicale e lettura interpretata.

s
TAG:contursi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.