Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Continuano i grandi eventi del weekend nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti in programma dal 12 al 14 settembre

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 12 Settembre 2025
Condividi
Eventi feste sagre

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della cultura, della musica e della tradizione, con un calendario fitto di appuntamenti in programma dal 12 al 14 settembre 2025. Le località di Ascea, Caselle in Pittari, Morigerati, Marina di Casal Velino, Cannalonga, San Giovanni a Piro e Acciaroli ospiteranno festival, concerti e rievocazioni storiche che attireranno visitatori da tutta la regione.

Il Mediterraneo Video Festival

Il Mediterraneo Video Festival, giunto alla sua 28^ edizione, continua il suo percorso itinerante nel Cilento con tre tappe cruciali nel fine settimana. Il festival, che si svolge sotto lo slogan “Terre viaggianti – rurale mediterraneo”, farà tappa il 12 settembre a Caselle in Pittari, per poi spostarsi il 13 settembre a Morigerati. La rassegna si concluderà il 14 settembre ad Ascea Terradura, con l’evento principale che si tiene presso il Palazzo De Dominicis – Ricci ad Ascea capoluogo. L’ingresso per tutti gli eventi del festival è gratuito.

Musica d’autore al festival Equinozio d’Autunno

A San Giovanni a Piro, il festival Equinozio d’Autunno 2025 offre un programma musicale di alto livello. Il 12 settembre l’appuntamento è a Scario con l’esibizione del duo Coma Cose. Il 13 settembre il palco si sposta a Bosco per accogliere l’icona della musica italiana Tullio De Piscopo. Il gran finale è previsto per il 14 settembre a San Giovanni a Piro con il concerto di Enrico Ruggeri.

Tre giorni di grandi artisti a Viviamocilento

Il Viviamocilento Slow Festival trasformerà Acciaroli, nello specifico il porto di Pollica in un palcoscenico a cielo aperto. Dal 12 al 14 settembre 2025, l’evento a ingresso gratuito vedrà l’alternarsi di una serie di artisti di spicco.

La line-up include nomi come Valerio Aprea, Chiarè, Diodato, Max Gazzè, Ermal Meta, Luca Perri, Tosca e Dario Vergassola.

Nek live a Marina di Casal Velino e la Frecagnola a Cannalonga

Il weekend si arricchisce con due eventi di grande richiamo. Il 13 settembre 2025, la Piazza grandi eventi di Marina di Casal Velino ospiterà il concerto di Nek (Filippo Neviani), con il suo tour Nek Hits Live 2025.

Contemporaneamente, a Cannalonga continua la storica festa di paese della Frecagnola, un evento che rievoca “una storia vera…” dal 1452. La manifestazione si svolgerà per tutta la durata del fine settimana, fino al 14 settembre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.