Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Condannò fascismo e violenza: minacce alla preside cilentana Annalisa Savino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Condannò fascismo e violenza: minacce alla preside cilentana Annalisa Savino

La Preside Savino, minacciata per aver condannato la violenza e il fascismo. Nonostante le intimidazioni, continua a svolgere il suo lavoro con coraggio e determinazione.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 4 Maggio 2024
Condividi
Nicoletta Savino

Minacce ad Annalisa Savino, Dirigente Scolastica originaria di Policastro Bussentino e in servizio presso il Liceo “Leonardo Da Vinci” di Firenze. Tre lettere anonime, contenenti insulti e intimidazioni, sono state recapitate alla sua attenzione.

Il precedente

La vicenda si inserisce in un contesto più ampio, iniziato oltre un anno fa, quando la Savino scrisse una lettera ai suoi studenti condannando la violenza e il fascismo, in seguito a un episodio di aggressione avvenuto davanti al liceo “Michelangelo” di Firenze.

Le sue parole, condivise anche dall’allora segretario del PD Enrico Letta con l’hashtag #GraziePresideSavino, suscitarono un ampio dibattito e le attirarono l’attenzione di molti, non solo in positivo.

La denuncia e la determinazione

La Savino ha deciso di denunciare le minacce ricevute, affidandosi alle autorità competenti. In una nota all’ANSA, ha dichiarato: “Mi sembrava giusto e corretto non gettare nel cestino le minacce e gli insulti che mi sono arrivati. […] Non ho scelto di rendere pubblica questa mia denuncia, poiché temevo che fosse un modo indiretto per dare risalto a fatti di per sé ignobili e per evitare un eventuale effetto emulativo. Ora che è uscita la notizia, tuttavia, voglio confermare che ho fiducia nel lavoro delle Autorità e che, per quanto mi riguarda, niente è cambiato e proseguo serenamente il mio compito di insegnante e di Dirigente scolastica”.

La Savino si mostra determinata e non intende cedere alle intimidazioni. Anzi, coglie l’occasione per porre l’accento su un tema importante: il ruolo delle donne in posizioni apicali in Italia.

“Oggi in questo Paese le donne in posizione apicale danno ancora fastidio a qualcuno, soprattutto quando non si limitano a dire solo quello che è previsto dai protocolli e suggerito dai superiori, quasi sempre uomini“, afferma. “Quel qualcuno, protetto dall’anonimato, trova normale scrivere insulti irripetibili e dire ‘stai zitta’ alla destinataria di turno. L’Italia, fra l’altro, deve fare ancora i conti con questo tema. Poniamoci tutti qualche domanda“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image