• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Aprile 2025
Condividi
Sicignano degli Alburni

La Corte dei Conti ha condannato un imprenditore agricolo alla restituzione di 165mila euro, a conclusione di un’indagine avviata dalla Procura Regionale che ipotizzava un danno per l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). L’imprenditore aveva percepito contributi pubblici destinati alla ristrutturazione di un immobile da adibire ad agriturismo.

Finanziamento regionale mai concretizzato in attività

Nel 2013, la Regione Campania aveva approvato il finanziamento per la realizzazione dell’agriturismo, erogando tre tranche per un totale di 146.145 euro. Tuttavia, come sostenuto dalla Procura, «l’attività agrituristica non veniva mai avviata nonostante la struttura fosse formalmente completata nel 2015».

Le verifiche della Guardia di Finanza nel 2018 accertarono la mancata operatività dell’immobile, rilevando l’assenza di insegne, pubblicità e attrezzature idonee. Inoltre, non risultava alcuna registrazione fiscale né attività contabile riconducibile all’agriturismo.

Giustificazioni respinte e revoca dei contributi

L’imprenditore aveva tentato di giustificare il mancato avvio dell’attività adducendo infiltrazioni d’acqua e ritardi amministrativi, ma gli inquirenti hanno sostenuto una tesi diversa.

A seguito di ulteriori accertamenti, la Regione Campania revocò i contributi erogati nel 2021, avviando la procedura per il recupero delle somme. La Corte dei Conti ha ora confermato la responsabilità erariale dell’imprenditore, sancendo l’obbligo di restituzione dell’intero importo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniSicignano degli Albumi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.