Attualità

Concorso pubblico a Stio e polemiche: «concorsi strategici»

Gran parte dei candidati proviene da Agropoli, Capaccio Paestum e i centri delle aree limitrofe. Polemica sul concorso

Ernesto Rocco

9 Maggio 2024

Non si placano le polemiche per il concorso pubblico indetto dal comune di Stio. A far esplodere la polemica l’elenco degli ammessi a partecipare che contempla assessori, consiglieri comunali ed altre persone direttamente o indirettamente collegate ad amministratori cilentani.

Il concorso

I posti disponibili sono tre. Due per categoria C (diplomati) e un posto per la categoria D (laureati). Nello specifico si cercano un funzionario tecnico, un istruttore amministrativo contabile e un agente di polizia locale.

Le critiche riguardano diversi partecipanti ma anche la commissione giudicatrice che, stando alle accuse, sarebbe composta anche figure che potrebbero essere in una posizione di conflitto d’interesse con i candidati.

Gran parte di loro proviene da Agropoli, Capaccio Paestum ed altri centri dell’Unione dei Comuni Alto Cilento. Sui social è spuntato un elenco dettagliato di ammessi alle prove e dei presunti legami con politici del territorio (affinità, legami politici e storiche amicizie). Eppure nessuno di loro ha impedimenti per partecipare al concorso.

Le polemiche

Se il primo ad auspicare un intervento della magistratura era stato Dario Vassallo, presidente della Fondazione che porta il nome del Sindaco Pescatore, ora sono anche altre figure pubbliche a mostrare apertamente perplessità per un concorso che presenterebbe dei lati oscuri.

Tra questi il consigliere comunale di Agropoli, Raffaele Pesce.

«Concorsi? Tutto legittimo, ci mancherebbe altro. D’altra parte ormai è maturata un’esperienza tale in materia concorsuale, in zona, da dare una visione “scientifica” alle professionalità coinvolte dagli enti locali.
La libertà di partecipare è poi indiscutibile. Anche la clientela, in zona, è però scientifica»
, dice in modo sibillino Pesce.

Poi aggiunge: «l’oggetto dell’interesse a tali procedure è quello dello scorrimento delle graduatorie e della possibilità di attingervi da parte di altri enti, nonché alla mobilità tra enti locali e tra questi ultimi ed enti non strettamente territoriali»; e conclude: «Strategie concorsuali e concorsi strategici».

Il sindaco di Stio, Giancarlo Trotta, non entra nel merito della vicenda ma si mostra sdegnato per le critiche che ormai dilagano su social e chat e conferma la regolarità delle procedure.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home