• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concorso Letterario Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore: la scuola come protagonista

Alla cerimonia presente anche Giuseppe Conte: “La malavita è contagiosa. È la gramigna che si diffonde velocemente”.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 25 Aprile 2023
Condividi

Il concorso letterario Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore ha visto la partecipazione di giovani alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado provenienti da tutta Italia, vincitori delle sezioni narrativa e poesia, e degli adulti della categoria poesia. La quarta edizione del concorso, promosso dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e dall’Associazione “Battiti di Pesca”, si è svolta nella suggestiva Basilica di Sant’Ignazio di Loyola, nel cuore di Roma, a pochi passi dal Pantheon.

La visita di Giuseppe Conte

Inaspettatamente, il Presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha fatto la sua comparsa, unico tra gli esponenti politici invitati dalla Fondazione.

La cultura della legalità è stata il tema centrale della manifestazione, con il Presidente Giuseppe Conte che ha sottolineato la necessità di coltivare l’onestà come il rigore etico e di combattere la malavita e il malaffare che sono diventati capillari e pervasivi. Il Presidente Conte si è detto vicino alla famiglia di Angelo Vassallo per la battaglia che stanno facendo per far emergere la verità su un episodio grave in cui è coinvolta la malavita.

«La malavita ed il malaffare ormai sono diventati capillari e pervasivi. Come la corruzione, sono contagiosi» – afferma il Presidente Giuseppe Conte, che, citando liberamente lo scrittore Andrea Camilleri, prosegue dicendo:«Sono la gramigna che si diffonde velocemente, mentre l’onestà come il rigore etico va coltivata con fatica. Siamo vicini a Dario e Massimo Vassallo per la battaglia che stanno facendo perché sia affermata la verità in un episodio gravissimo in cui è coinvolta la malavita. Speriamo che questo Premio, che diffonde la memoria di Angelo, possa crescere ed evolversi».

Il premio

Il tema della legalità e della cultura è stato al centro anche dell’ambito Premio creato dall’artista Sante De Biase e realizzato dal Laboratorio StranaOfficina di Sapri, su cui è incisa la Grande Onda dedicata ad Angelo Vassallo che sorge nel Porto di Acciaroli.

L’edizione 2023

Il tema prescelto per l’edizione 2023 è stato “La Scuola ci salverà”, tratto dall’omonimo libro di Dacia Maraini, che ribadisce l’importanza della scuola nella formazione delle giovani generazioni, pronte ad affrontare qualsiasi crisi, sia spirituale che sociale.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella Basilica di Sant’Ignazio di Loyola, dove il Premio Angelo Vassallo ha avuto luogo. Padre Vincenzo D’Adamo, rettore della Basilica, ha elogiato l’iniziativa, definendola un’opportunità importante per la Chiesa di partecipare alla memoria di Angelo Vassallo, che ha ispirato i principi alla base del premio.

La famiglia di Angelo Vassallo, presente alla cerimonia, ha espresso la sua gratitudine per l’accoglienza ricevuta e per il lavoro svolto dalla Fondazione e dall’Associazione. Il premio è stato un successo, con la partecipazione di giovani provenienti da diverse parti d’Italia, e ha dimostrato l’importanza della cultura e della legalità nella formazione delle giovani generazioni.

s
TAG:angelo vassalloCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.