Attualità

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Redazione Infocilento

6 Aprile 2025

Porto di Agropoli

La Giunta Comunale di Agropoli ha approvato una delibera per il riordino delle concessioni demaniali marittime a carattere turistico-ricreativo. Questo provvedimento mira a garantire trasparenza, legalità e rispetto delle normative europee.

Un quadro normativo complesso

La delibera si inserisce in un contesto giuridico articolato, influenzato da leggi nazionali e regolamenti europei. In particolare, la Giunta ha recepito le disposizioni della Legge n. 118/2022 e le sentenze dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (nn. 17 e 18 del 2021), che hanno stabilito la necessità di procedere a selezioni pubbliche per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime. Le nuove assegnazioni devono rispettare i principi di libertà di stabilimento, pubblicità, trasparenza e parità di trattamento, come previsto dalla direttiva europea Bolkestein (2006/123/CE) e dall’articolo 49 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).

Le principali decisioni della Giunta

La delibera conferma che tutte le concessioni demaniali marittime esistenti hanno cessato i loro effetti il 31 dicembre 2024. Tuttavia, per garantire continuità durante la stagione estiva 2025 e salvaguardare le attività economiche locali, è stato disposto un differimento temporaneo della validità delle concessioni fino al 31 ottobre 2025. Questo differimento è subordinato alla presentazione di documentazione tecnica dettagliata da parte dei concessionari.

Inoltre, entro il 30 settembre 2025, l’Ufficio Porto e Demanio dovrà redigere il Piano delle Aree Demaniali (PAD), che costituirà la base per le assegnazioni future. Qualora il PAD non venga approvato entro tale termine, le concessioni saranno comunque assegnate tramite procedure pubbliche basate sulle aree demaniali attualmente disponibili.

Tutela delle attività sportive dilettantistiche

Un altro aspetto affrontato dall’esecutivo è relativo alle concessioni destinate ad attività sportive dilettantistiche svolte da associazioni e società senza scopo di lucro. Queste sono esentate dall’applicazione delle procedure competitive previste dalla Legge n. 118/2022, in conformità al diritto europeo. Per tali attività si applicheranno le norme del Codice della Navigazione e del relativo regolamento.

Obiettivi futuri

La Giunta Comunale ha espresso l’intenzione di porre fine alle incertezze che hanno caratterizzato il settore negli ultimi anni. L’obiettivo è garantire stabilità agli operatori economici e promuovere uno sviluppo sostenibile del demanio marittimo, nel rispetto dei principi europei di concorrenza e trasparenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home