Alburni

Comuni delle aree interne si uniscono per discutere di ospitalità extra alberghiera

Arriva ad Aquara l’incontro itinerante per discutere di ospitalità extra alberghiera come volano di sviluppo locale e come opportunità

Alessandra Pazzanese

16 Ottobre 2023

Arriva anche ad Aquara l’incontro itinerante per discutere di ospitalità extra alberghiera come volano di sviluppo locale e come opportunità.

InfoCilento - Canale 79

Per l’occasione i comuni di Ottati, Controne e Aquara si sono uniti per incontrare tutte le persone dell’intero territorio interessate, presso l’aula consiliare del comune di Aquara, sabato, 28 ottobre alle ore 10:30.

Il convegno

Il convegno rappresenta un momento di confronto con esperti del settore turistico, ed è stato organizzato e promosso, oltre che dai tre comuni, da Confcooperative, dall’Università Unihegel e da varie organizzazioni che si occupano di ospitalità.

L’obiettivo

Lo scopo è quello di illustrare ai partecipanti le idee e le modalità utili ad incrementare la capacità ricettiva del territorio in modo che il settore extra alberghiero possa rappresentare un’opportunità lavorativa per i cittadini, specie per i giovani, così da avere risvolti positivi anche sui dati preoccupanti relativi allo spopolamento nelle aree interne del Cilento, fenomeno che negli ultimi anni ha raggiunto numeri da record.

I partecipanti dell’incontro

I relatori dell’incontro, aperto a tutti, saranno il sindaco di Aquara, Antonio Marino, il sindaco di Controne, Ettore Poti, il sindaco di Ottati, Elio Guadagno il presidente di Confcooperative, Salvatore Scafuri e il docente dell’Università Unihegel, Raffaele Palumbo.

Coordinerà gli interventi il giornalista, Carmine Pecoraro.

Dalla casa comunale è giunto l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home