Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Comune di Sanza e Carabinieri educano i bambini alla sicurezza stradale con il progetto “Bici..bici..bicicletta”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comune di Sanza e Carabinieri educano i bambini alla sicurezza stradale con il progetto “Bici..bici..bicicletta”

Bambini di Sanza a lezione di educazione stradale. Per loro arriva la Patente del Ciclista

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Maggio 2024
Condividi
Bambini in bicicletta

Il Comune di Sanza, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Sapri e la Polizia Municipale, ha lanciato il progetto di educazione stradale “Bici..bici..bicicletta“. L’iniziativa, rivolta agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo di Sanza-Buonabitacolo, ha l’obiettivo di insegnare ai più piccoli le regole del codice della strada e un uso sicuro della bicicletta.

Insegare la sicurezza stradale ai futuri ciclisti

Con il supporto dei Carabinieri della locale Stazione, guidati dal Maresciallo Massimiliano Castellino, e della Polizia Municipale, i bambini avranno la possibilità di partecipare a lezioni teoriche per conoscere le norme basilari del codice della strada, l’utilizzo corretto della bicicletta e l’importanza di indossare sempre il casco.

Attraverso un approccio ludico e coinvolgente, i bambini saranno guidati alla scoperta della strada come luogo di incontro tra pedoni, automobili, case e negozi. Impareranno a riconoscere i cartelli stradali, le linee di segnaletica, i simboli, le luci e l’importanza di rispettare le persone in divisa.

La patente del ciclista

Al termine delle lezioni teoriche, martedì 4 giugno alle ore 10.00 presso la Villa Comunale di Piazza San Francesco, gli alunni delle classi V elementare e della scuola dell’infanzia riceveranno la loro prima patente di guida della bici. La “Patente del Ciclista” rappresenta un importante traguardo e un riconoscimento del loro impegno nell’apprendimento delle regole e delle tecniche per un uso sicuro della bicicletta.

Sempre martedì 4 giugno, i bambini potranno cimentarsi in un percorso ad ostacoli allestito nella villa comunale, mettendo alla prova le loro abilità di guida e la loro conoscenza delle regole. Al termine della giornata, a tutti i partecipanti verrà rilasciata la Patente del Ciclista.

Il Progetto di Educazione Civica Stradale “Bici..bici..bicicletta” si propone di educare i bambini dai 3 ai 10 anni ad andare in bicicletta in modo sicuro e responsabile, insegnando loro le basi del codice della strada, le tecniche di guida corretta e l’importanza del rispetto delle regole. L’obiettivo è quello di formare i futuri ciclisti in grado di muoversi autonomamente e in sicurezza nel tragitto casa-scuola e, più in generale, nel mondo che li circonda.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image