Alicost ha annunciato la prosecuzione dei collegamenti marittimi che connettono Salerno e la costiera amalfitana con le isole di Capri, Ischia e Procida. La compagnia conferma così la sua intenzione di mantenere attive le rotte anche oltre il periodo di alta stagione, in un’ottica di destagionalizzazione turistica.
Il servizio rappresenta una soluzione di trasporto efficiente per residenti e visitatori che desiderano raggiungere le isole.
Prosegue il progetto “Metro del Mare”
Nell’ambito del progetto “Metro del Mare”, avviato lo scorso 6 luglio, i collegamenti marittimi proseguiranno fino al 21 settembre. Questo servizio permette, dal lunedì al venerdì, di viaggiare da Salerno verso Agropoli e San Marco, e viceversa, di spostarsi da Agropoli e San Marco verso le note località di Amalfi e Positano.
Durante i fine settimana, è attivo un servizio specifico che parte dal Molo Manfredi di Salerno e raggiunge Agropoli, San Marco e la località di Acciaroli. Anche per questi collegamenti, gli orari sono disponibili sul sito web di Alicost.
Impegno per la destagionalizzazione e la sostenibilità
L’iniziativa di Alicost si inserisce in una strategia più ampia volta a destagionalizzare il turismo e a promuovere la sostenibilità ambientale. La compagnia sottolinea il proprio impegno a garantire una rete di trasporto marittimo efficiente e accessibile.
“Crediamo fortemente che il potenziamento del trasporto via mare rappresenti una soluzione strategica per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita nelle nostre splendide località costiere“, fa sapere l’armatore.