• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cinema e teatri più sostenibili: ok per il “De Berardinis” e il “Parco della musica” di Vallo della Lucania

Un nuovo finanziamento in arrivo a vallo della Lucania. L'amministrazione sfrutta i fondi pnrr per l'efficientamento energetico del teatro comunale

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 11 Settembre 2023
Condividi
Poltrone teatro

Continuano gli interventi dell’amministrazione comunale di Vallo della Lucania sull’ edificio che rappresenta il luogo di riferimento di arte e cultura per la comunità vallese.

Si tratta di Interventi di efficientamento energetico sul Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” e del “Parco della Musica”, il quale è stato oggetto di un esame tecnico-economico per valutare la fattibilità del progetto di rinnovamento.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico del Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” e del “Parco della Musica” di importo complessivo pari a euro 70.000,00.

Si è deliberato, altresì, di autorizzare il Responsabile dei Lavori Pubblici a procedere all’affidamento e successiva esecuzione dei lavori.

Il PNRR, sotto forma di efficientamento, fa ingresso a teatro

La sostenibilità fa il suo ingresso a teatro, e non sotto forma di plot e spettacoli, ma dal punto di vista strutturale. L’arte teatrale è infatti un’impresa energivora anche a causa degli edifici in cui si va in scena, piuttosto datati.

La transizione energetica, quindi, non può e non deve prescindere dal settore artistico, che oggi mira diventare più green dal punto di vista dei consumi energetici e non solo. La parola chiave, in questo caso, è efficientamento.

Precedenti finanziamenti sullo stesso stabile

Il comune di Vallo della Lucania aveva già sfruttato, per il Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” e il “Parco della Musica”, un importo complessivo pari a € 1.000.000,00 (di cui € 626.000,00 per lavori e € 374.000,00 di somme a disposizione) rientrante nell’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per servizi e infrastrutture sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR, nel limite di una dotazione finanziaria di 100milioni di euro e per 400 milioni di euro a valere sulle risorse del fondo per lo sviluppo e la coesione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pnrrteatro De Berardinisvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Danni subiti? “Risarcimenti Italia” ti tutela

"Risarcimenti Italia", un’attività di consulenza che accompagna le persone nella difficile fase…

Sponsored by
Risarcimenti Italia

Ad Agropoli apre “Sempre Domenica” il pastificio che porta a tavola la tradizione

Il pastificio offrirà una vasta gamma di prodotti, dai formati tipici della…

Sponsored by
Sempre Domenica
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.