Attualità

Vallo della Lucania: nuovi parcheggi per il teatro De Berardinis

Il parcheggio sarà realizzata in un'area precedentemente occupata abusivamente

Bruno Marinelli

1 Aprile 2016

Teatro De Berardinis

Il parcheggio sarà realizzata in un’area precedentemente occupata abusivamente

La giunta comunale di Vallo della Lucania approva la delibera riguardante dei lavori di sistemazione di via Badolato destinati all’area parcheggio del teatro auditorium De Berardinis. Il provvedimento,secondo l’amministrazione Aloia si è reso necessario poiché essendo lo spazio destinato al parcheggio delle vetture e dei ciclomotori piuttosto ridotto, in molti lasciavano le proprie auto lungo la strada nazionale ss.18 e ciò costituiva una problematica sia per la circolazione stradale,sia per la messa in sicurezza,essendo la carreggiata di ridotte dimensioni.In questo modo i fruitori della struttura dovrebbero avere un luogo più sicuro ove poter parcheggiare la propria macchina.La spesa per i lavori,come si legge nella delibera,arriverà a massimo 10.000 euro provenienti dal bilancio comunale.

Il parcheggio verrà realizzato in un’area comunale dov’erano però state realizzate delle strutture per il ricovero degli animali. Già lo scorso anno il comune ne dispose l’abbattimento, non eseguito dal responsabile delle costruzioni. Il caso è finito in tribunale ed anche i giudici amministrativi hanno dato ragione all’amministrazione Aloia che ha provveduto a rimuovere i manufatti. Il Teatro intitolato a Leo de Bernardinis, uno dei più grandi attori e registi del panorama teatrale italiano e nativo di Gioi Cilento, è stato inaugurato il 13 maggio 2015 ed ha una capienza di 530 posti. La proposta di dedicargli il teatro-auditorium era partita da Michele Murino, direttore di Velia Teatro, ed è stata accolta dall’amministrazione comunale vallese, guidata dal sindaco Toni Aloia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home