• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

#CilentoYouthRadio: scadenza fissata al 7 dicembre per l’iscrizione gratuita al corso di giornalismo

Un progetto promosso da Cilento Youth Union che è pronto ad entrare nel vivo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Novembre 2024
Condividi

Procede il reclutamento di attivisti ed aspiranti giornalisti targato #CilentoYouthRadio. Partito ufficialmente il 9 novembre scorso, spedito verso la meta, il progetto, promosso da Cilento Youth Union e cofinanziato dalla Regione Campania e dal Dipartimento Politiche giovanili e Servizio Civile Universale, entra nel vivo e promette di coinvolgere e formare giovani cilentani.

Prende sempre più forma l’ambizione di dar vita ad un esperimento di partecipazione attiva, informazione libera, comunicazione bottom up ed open mind, dopo il lancio tenutosi a Rofrano, al cospetto di una platea numerosa ed attenta, che ha mobilitato naturalmente numerosi millenials e Gen Z.

Le attività

I pregevoli interventi dei relatori presenti alla presentazione pubblica del 9 novembre all’aula consiliare di Rofrano (consultabili al seguente link https://cilentoyouth.eu/union/cilentoyouthradio-i-momenti-chiave-della-presentazione-pubblica/) non solo hanno illustrato le caratteristiche dell’iniziativa, il programma, le modalità di accesso al corso di giornalismo e l’obiettivo del progetto, ma ne hanno anche delineato la strategia sottesa: la creazione dell’organo di informazione e comunicazione di CYU APS, capace di essere veicolo di opportunità e di idee, oltre che essere voce dei giovani cilentani e palestra di cittadinanza attiva. La lectio magistralis conclusiva, tenuta da Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica, ha offerto importanti spunti di analisi e riflessione, proponendo il fact-checking come un approccio metodologico, adottabile anche dalla futura testata, capace di coniugare in maniera originale ed efficace, anche a livello territoriale, informazione e partecipazione.

La fruizione del percorso formativo di #CilentoYouthRadio è assolutamente gratuita. La conduzione del corso sarà affidata a Ernesto Rocco, giornalista e direttore di InfoCilento.

Il termine di scadenza della call è il 7 dicembre. Per candidarsi a partecipare basta compilare l’e-form accessibile al link https://linktr.ee/cilentoyouthradio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentorofrano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ipse dixit: settima puntata con Don Pasquale Gargione

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

Futsal

Futsal, stasera Feldi e Sporting sul parquet

Nella Serei A di calcio a 5 ottava giornata in programma, con…

“Crimini e delitti”: il caso di Tina Sgarbini

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.