• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: un progetto di sviluppo infrastrutturale ed economico, ecco i comuni interessati

12 le amministrazioni comunali che hanno firmato il protocollo per un progetto di sviluppo infrastrutturale ed economico

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 30 Luglio 2023
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Approvato il protocollo di intenti per lo sviluppo di un progetto integrato di sviluppo infrastrutturale ed economico, coesione sociale e territoriale per il territorio dell’area “Chora Velina”; 12 le amministrazioni comunali firmatarie di questo protocollo: Vallo della Lucania, Ente Capofila, Ascea, Cannalonga, Castelnuovo Cilento,Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, e Salento. I comuni aderenti all’iniziativa deciso di disciplinare i reciproci rapporti istituzionali per il raggiungimento del comune obiettivo di realizzare un progetto territoriale integrato denominato I.T.I Chora Velina, progetto che abbraccia i seguenti sei corridoi tematici: energia sostenibile condivisa, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico, archeologico e culturale, ripopolamento e nuove economie, reti di mobilità e accessibilità, monitoraggio e salvaguardia, transizione digitale.

Il progetto

I comuni aderenti all’iniziativa deciso di disciplinare i reciproci rapporti istituzionali per il raggiungimento del comune obiettivo di realizzare un progetto territoriale integrato denominato I.T.I Chora Velina, progetto che abbraccia i seguenti sei corridoi tematici: Energia sostenibile condivisa;  Conservazione e valorizzazione del patrimonio storico, archeologico e culturale; Ripopolamento e nuove economie; Reti di mobilità e accessibilità; Monitoraggio e salvaguardia; Transizione digitale. Il progetto si propone inoltre di sostenere l’evoluzione e lo sviluppo del territorio, di predisporre le infrastrutture e i servizi in funzione di come si evolve la dinamica sociale, economica e culturale; di promuovere i valori portanti degli orientamenti comunitari: l’innovazione, la sostenibilità, la coesione e la contaminazione; di difendere i diritti e gli interessi dei Comuni aderenti nell’ambito dei modelli e delle pianificazioni regionali, nazionali ed europee.

Nel primo semestre 2023 l’Agenzia di Sviluppo Territoriale Sistema Cilento ha avviato la verifica di fattibilità di un Progetto Territoriale Integrato nell’area territoriale del Cilento Centrale finalizzato all’impianto di un Investimento Territoriale Integrato di matrice europea per lo sviluppo integrato del territorio riguardante una matrice di progettualità condivise con le 12 amministrazioni comunali firmatarie di questo protocollo. Lo scorso 22 giugno, durante un’assemblea aperta alle Amministrazioni comunali ed ai principali stakeholder del territorio, tenutasi in Vallo della Lucania , Sistema Cilento – Agenzia Locale di Sviluppo del Cilento S.C.P.A. ha presentato gli esiti del focus territoriale ITI CHORA VELINA, candidandosi a proseguire, quale soggetto attuatore, nel percorso di progettazione di un Investimento Territoriale Integrato per l’area individuata.

Sistema Cilento, la società

La società Sistema Cilento, proponente del progetto, è un’azienda a partecipazione pubblica nata per lo sviluppo del territorio e per garantire servizi agli enti che ne fanno parte e ai cittadini delle rispettive comunità. Ad oggi sono oltre 40 i comuni del comprensorio cilentano che aderiscono e usufruiscono della Sistema Cilento. Lo scorso anno è stato eletto Marco Sansone, avvocato di Vallo della Lucania, come nuovo presidente della società. L’elezione è avventa all’unanimità, necessaria dopo la scomparsa dell’ingegnere Nello Onorati che aveva guidato fino a pochi mesi fa la società.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceacannalongacastelnuovo cilentocerasoCilentogioimoio della civitellanovi veliaomignanoorriaperitosalentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.