Cilento

Cilento, truffa nei confronti della Regione per la realizzazione di opere pubbliche: sequestri per 3 milioni di euro | VIDEO

Cilento, truffa nei confronti della Regione per la realizzazione di opere pubbliche: sequestri per 3 milioni di euro

Redazione Infocilento

11 Maggio 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Su disposizione della Procura di Vallo della Lucania, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 3 società e 7 persone fisiche. Sarebbero coinvolte, a vario titolo, in una truffa ai danni della regione Campania in relazione ai fondi regionali (Por Campania, Fesr 2007/2013) concessi per la realizzazione di un’opera pubblica.

Le indagini

Ad eseguire le indagini la Compagnia di Vallo della Lucania. Le attività hanno riguardato le spese sostenute dal comune di Perito per lavori di ristrutturazione, adeguamento e completamento della rete idrica e fognaria e la realizzazione di un impianto di depurazione, oltre a lavori complementari e alla realizzazione di un sistema di videosorveglianza.

Stando a quanto appurato le somme oggetto di finanziamento erano state liquidate nonostante l’impianto non fosse mai entrato in funzione in quanto carente dei necessari collegamenti con la rete fognaria esistente.

Non solo. Le indagini delle fiamme gialle hanno permesso di accertare che i lavori per la videosorveglianza erano stati assegnati alla ditta incaricata di realizzare l’impianto di depurazione senza alcuna gara, nonostante l’importo stanziato dalla Regione fosse superiore alla soglia dei 40mila euro per l’affidamento diretto.

Il provvedimento del Gip

Per questo il Gip del Tribunale di Vallo ha emesso un decreto di sequestro preventivo eseguito sui conti di tre società e dei rappresentati legali, del Rup, del progettista e del collaudatore dell’opera pubblica per un importo dell’opera pubblica per un importo di quasi 3,5 milioni di euro.

Il provvedimento è stato eseguito nella fase di indagine e basato su imputazioni provvisorie che dovranno trovare riscontro nel dibattimento e nei successivi gradi dei giudizio; solo successivamente potrà essere accertata la responsabilità penale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home