Cilento

Cilento, truffa nei confronti della Regione per la realizzazione di opere pubbliche: sequestri per 3 milioni di euro | VIDEO

Cilento, truffa nei confronti della Regione per la realizzazione di opere pubbliche: sequestri per 3 milioni di euro

Redazione Infocilento

11 Maggio 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Su disposizione della Procura di Vallo della Lucania, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 3 società e 7 persone fisiche. Sarebbero coinvolte, a vario titolo, in una truffa ai danni della regione Campania in relazione ai fondi regionali (Por Campania, Fesr 2007/2013) concessi per la realizzazione di un’opera pubblica.

Le indagini

Ad eseguire le indagini la Compagnia di Vallo della Lucania. Le attività hanno riguardato le spese sostenute dal comune di Perito per lavori di ristrutturazione, adeguamento e completamento della rete idrica e fognaria e la realizzazione di un impianto di depurazione, oltre a lavori complementari e alla realizzazione di un sistema di videosorveglianza.

Stando a quanto appurato le somme oggetto di finanziamento erano state liquidate nonostante l’impianto non fosse mai entrato in funzione in quanto carente dei necessari collegamenti con la rete fognaria esistente.

Non solo. Le indagini delle fiamme gialle hanno permesso di accertare che i lavori per la videosorveglianza erano stati assegnati alla ditta incaricata di realizzare l’impianto di depurazione senza alcuna gara, nonostante l’importo stanziato dalla Regione fosse superiore alla soglia dei 40mila euro per l’affidamento diretto.

Il provvedimento del Gip

Per questo il Gip del Tribunale di Vallo ha emesso un decreto di sequestro preventivo eseguito sui conti di tre società e dei rappresentati legali, del Rup, del progettista e del collaudatore dell’opera pubblica per un importo dell’opera pubblica per un importo di quasi 3,5 milioni di euro.

Il provvedimento è stato eseguito nella fase di indagine e basato su imputazioni provvisorie che dovranno trovare riscontro nel dibattimento e nei successivi gradi dei giudizio; solo successivamente potrà essere accertata la responsabilità penale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home