• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: maxi dispiegamento di forze dell’ordine contro l’ondata di furti anche i comuni fanno rete

Al via i controlli di vicinato, cittadini formati che pattuglieranno il territorio insieme alle forze dell'ordine

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Febbraio 2024
Condividi
Carabinieri notte

A seguito dell’escalation di furti che sta creando terrore nel Cilento, le forze dell’ordine hanno disposto un maxi dispiegamento di uomini e mezzi su tutto il territorio. Carabinieri, polizia e guardia di finanza stanno pattugliando le strade, controllando persone e veicoli, e intensificando i presidi nelle zone più colpite.

Un’ondata di furti che non risparmia nessuno.

Negli ultimi mesi, i malviventi hanno messo a segno numerosi colpi, in abitazioni, negozi e attività commerciali. In alcuni casi, i tentativi di furto sono andati a vuoto grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ma anche dei cittadini ormai sempre in guardia. La paura e l’insofferenza dei cittadini sono alle stelle. Una vera e propria fobia, talvolta immotivata, amplificata dai social e da alcuni organi di stampa che, senza verifiche, lanciano on line fake news.

Comitato per l’ordine e la sicurezza: rafforzare la collaborazione con i cittadini

Lunedì scorso, a Vallo della Lucania, si è tenuto un comitato per l’ordine e la sicurezza presieduto dal prefetto di Salerno, Francesco Esposito. Al termine dell’incontro, è stato annunciato un piano di azione per contrastare l’ondata di furti.

Esso prevede la costituzione di un “controllo di vicinato”, un gruppo organizzato di cittadini che, dopo aver effettuato dei corsi di formazione, collaboreranno con le forze dell’ordine segnalando eventuali movimenti sospetti. A firmar l’accordo saranno mercoledì 21 febbraio i Comuni di Ceraso, Cuccaro Vetere, Vallo della Lucania e Rofrano.

Ciò servirà anche per contrastare le “ronde” spontanee, nate in alcune comunità come risposta all’emergenza furti. Queste sono state sconsigliate dalle stesse forze dell’ordine.

Videosorveglianza e collaborazione istituzionale

Il piano di azione prevede anche l’impegno da parte dei Comuni a progettare sistemi di videosorveglianza per ambiti. In tal senso si è già mosso il comune di Roccadaspide con i centri limitrofi che ha presentato un progetto per l’installazione di ben 120 telecamere.

L’invito alle comunità: segnalare, non farsi giustizia da soli

Le forze dell’ordine e gli amministratori invitano i cittadini a collaborare segnalando eventuali movimenti sospetti, ma di evitare di prendere iniziative personali che potrebbero avere gravi conseguenze.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofurtiroccadaspidevallo della lucaniavideosorveglianza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.