Attualità

Cilento: lupo intrappolato in un laccio d’acciaio e ferito. Salvato dai carabinieri Parco

Luisa Monaco

21 Dicembre 2023

Lupo San Mauro Cilento

Un lupo ferito è stato recentemente salvato dai carabinieri forestali lungo la strada provinciale 46, che collega Serramezzana e San Mauro Cilento. Il maschio era intrappolato in un laccio d’acciaio utilizzato per la cattura di animali selvatici.

Segnalazione dei Cittadini e Intervento Rapido dei Carabinieri Forestali

I cittadini hanno segnalato la presenza dell’animale in difficoltà, attirando l’attenzione dei militari del nucleo carabinieri Parco di Vallo della Lucania e della stazione Parco di Sessa Cilento. L’intervento è stato immediato, mirato a liberare il lupo dal laccio, successivamente recuperato e sequestrato.

Collaborazione con la Polizia Municipale e Asl Salerno

L’operazione ha coinvolto anche la polizia municipale di San Mauro Cilento e della dottoressa Chiara Severini del Dipartimento di competenza dell’Asl Salerno. Questa sinergia ha contribuito al successo del salvataggio.

Trasferimento e Cure presso il Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli

Il lupo, visibilmente in difficoltà, è stato affidato a una ditta convenzionata con l’Asl per il successivo trasferimento al Centro recupero animali selvatici di Napoli, dove riceverà le cure necessarie.

«Purtroppo le sue condizioni non sono delle migliori. Presenta problemi di respirazione, probabilmente dovuti al laccio, che lo ha stretto all’altezza della gabbia toracica», fa sapere Nicola Campomorto dell’Enpa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home