Attualità

Cilento costiero a rischio isolamento, caso anche in parlamento

Dopo il crollo di massi si lavora per garantire l'immediata messa in sicurezza del costone roccioso della Tragara lungo la Mingardina

Maria Emilia Cobucci

19 Maggio 2023

Mingardina sr 562

Le località costiere di Marina di Camerota e Palinuro nel Cilento stanno affrontando una nuova difficoltà: la chiusura della strada regionale 562 Mingardina. Questa situazione è stata causata dalla caduta di un enorme masso lungo la strada, invadendo entrambe le carreggiate. Gli organi e gli enti preposti hanno prontamente preso atto della situazione e hanno avviato le necessarie misure per affrontare l’emergenza.

Lavori di messa in sicurezza del costone roccioso “Tragara”

Dopo un sopralluogo dei tecnici della Provincia e del Comune di Celle di Bulgheria, è stata avviata la procedura della somma urgenza per iniziare i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso chiamato “Tragara”. I lavori prevedono il disgancio delle pietre pericolanti e la messa in sicurezza dell’area interessata. Questa fase richiederà la chiusura della strada regionale 562 Mingardina, nel tratto interessato dal crollo, per circa 20 giorni.

Impegno del Sindaco di Celle di Bulgheria per garantire la fruibilità della strada

Il Sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, ha sottolineato l’importanza di tutelare la sicurezza pubblica e privata. Ha dichiarato che i lavori di messa in sicurezza del costone inizieranno già all’inizio della prossima settimana e che sarà necessario fare un piccolo sacrificio per garantire la piena e completa fruibilità della strada, essendo un’importante arteria di collegamento per le località turistiche di Marina di Camerota e Palinuro.

Crollo di pietre lungo la strada provinciale 66 del “Ciglioto”

Nel comune di Camerota, una nuova complicazione si è verificata con il crollo di due enormi pietre lungo la strada provinciale 66 del “Ciglioto”. Questa strada è molto utilizzata durante i lavori effettuati lungo la strada del Mingardo, tra Cala Finocchiaro e la spiaggia Le Vele. Il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha prontamente reagito mettendo a disposizione mezzi meccanici e uomini per rimuovere i massi dalla carreggiata.

Interrogazione parlamentare per la riapertura della strada del Mingardo

Per quanto attiene alle problematiche connesse alla viabilità, nella giornata di ieri è stata inoltre  presentata  dal Senatore Di Forza Italia Francesco Silvestro al Ministro Salvini un’interrogazione parlamentare in relazione all’urgenza di riaprire la strada del Mingardo. Una situazione, secondo quanto dichiarato dallo stesso Salvini, della quale si occuperà personalmente cercando di trovare una soluzione in tempi rapidi, mettendo in accordo tutti gli Enti interessati.

“Siamo convinti che il Ministro Salvini sia la persona giusta per intervenire presto gli enti preposti così come ci ha assicurato –  ha chiosato Silvestro – per appianare queste controversie nell’interesse esclusivo dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home