• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento costiero a rischio isolamento, caso anche in parlamento

Dopo il crollo di massi si lavora per garantire l'immediata messa in sicurezza del costone roccioso della Tragara lungo la Mingardina

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 19 Maggio 2023
Condividi
Mingardina sr 562

Le località costiere di Marina di Camerota e Palinuro nel Cilento stanno affrontando una nuova difficoltà: la chiusura della strada regionale 562 Mingardina. Questa situazione è stata causata dalla caduta di un enorme masso lungo la strada, invadendo entrambe le carreggiate. Gli organi e gli enti preposti hanno prontamente preso atto della situazione e hanno avviato le necessarie misure per affrontare l’emergenza.

Lavori di messa in sicurezza del costone roccioso “Tragara”

Dopo un sopralluogo dei tecnici della Provincia e del Comune di Celle di Bulgheria, è stata avviata la procedura della somma urgenza per iniziare i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso chiamato “Tragara”. I lavori prevedono il disgancio delle pietre pericolanti e la messa in sicurezza dell’area interessata. Questa fase richiederà la chiusura della strada regionale 562 Mingardina, nel tratto interessato dal crollo, per circa 20 giorni.

Impegno del Sindaco di Celle di Bulgheria per garantire la fruibilità della strada

Il Sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, ha sottolineato l’importanza di tutelare la sicurezza pubblica e privata. Ha dichiarato che i lavori di messa in sicurezza del costone inizieranno già all’inizio della prossima settimana e che sarà necessario fare un piccolo sacrificio per garantire la piena e completa fruibilità della strada, essendo un’importante arteria di collegamento per le località turistiche di Marina di Camerota e Palinuro.

Crollo di pietre lungo la strada provinciale 66 del “Ciglioto”

Nel comune di Camerota, una nuova complicazione si è verificata con il crollo di due enormi pietre lungo la strada provinciale 66 del “Ciglioto”. Questa strada è molto utilizzata durante i lavori effettuati lungo la strada del Mingardo, tra Cala Finocchiaro e la spiaggia Le Vele. Il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha prontamente reagito mettendo a disposizione mezzi meccanici e uomini per rimuovere i massi dalla carreggiata.

Interrogazione parlamentare per la riapertura della strada del Mingardo

Per quanto attiene alle problematiche connesse alla viabilità, nella giornata di ieri è stata inoltre  presentata  dal Senatore Di Forza Italia Francesco Silvestro al Ministro Salvini un’interrogazione parlamentare in relazione all’urgenza di riaprire la strada del Mingardo. Una situazione, secondo quanto dichiarato dallo stesso Salvini, della quale si occuperà personalmente cercando di trovare una soluzione in tempi rapidi, mettendo in accordo tutti gli Enti interessati.

“Siamo convinti che il Ministro Salvini sia la persona giusta per intervenire presto gli enti preposti così come ci ha assicurato –  ha chiosato Silvestro – per appianare queste controversie nell’interesse esclusivo dei cittadini”.

s
TAG:celle di bulgheriaCilentomingardina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Paura a Salerno, spari a Fuorni: due fermati

Due uomini hanno dichiarato di essere state vittime di un agguato. Indagini…

Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.