Anche i Comuni di Moio della Civitella, Novi Velia, Caggiano e Salento hanno aderito all’avviso pubblico regionale emanato da ARUS finalizzato alla raccolta di manifestazioni d’interesse per il finanziamento di interventi di ammodernamento ristrutturazione, rifunzionalizzazione, efficientamento energetico e messa in sicurezza di impianti sportivi esistenti.
I progetti approvati dai comuni
La Giunta di Novi Velia, guidata dal sindaco Adriano De Vita, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di “adeguamento funzionale dell’impianto sportivo in Via Monte Gelbison ” che ha un costo complessivo di € 997.717,65.
Moio della Civitella, ha invece approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di “adeguamento, rifunzionalizzazione ed ammodernamento del centro sportivo polifunzionale di Moio della Civitella” nell’importo complessivo di € 433.306,79.
Salento, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di “recupero e riqualificazione dell’impianto sportivo comunale Giovanni Olivaro” che prevede una spesa complessiva di € 1.717.000,00. Il Comune di Caggiano, guidato dal sindaco Modesto Lamattina, intende candidare, infine, l’intervento di “sostituzione manto in erbetta sintetica, ammodernamento e rifunzionalizzazione del campo di calcio comunale “Prof. Gaetano Cappelli” in Via Ciotte.
L’Avviso
I soggetti destinatari dell’avviso sono i Comuni, le loro unioni e altre forme di associazione di comuni. Sono finanziabili gli interventi finalizzati in tutto o in parte alla messa a norma (di spazi funzionali, impianti, accessibilità e fruibilità delle persone diversamente abili); all’aumento della sicurezza (adeguamento antincendio, sicurezza sportiva, sorveglianza, adeguamento sismico, ecc.), al miglioramento della sostenibilità ambientale (riqualificazione energetica, contenimento dei consumi, fonti rinnovabili, ecc.), alla realizzazione di nuovi spazi per l’attività sportiva (intesi come parte dell’impianto sportivo in cui si svolge l’attività sportiva – campo di gioco), alla realizzazione di nuovi spazi di nuovi spazi per i servizi di supporto all’attività sportiva (spogliatoi, primo soccorso, deposito attrezzi, ecc.), e di spazi per il pubblico e spazi aggiuntivi.


