• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, arrestato il piromane responsabile dei roghi estivi: in carcere un 40enne

Nei guai un uomo di 40 anni ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi in diverse aree del Cilento

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 11 Ottobre 2025
Condividi

È finita con l’arresto di un uomo di 42 anni, residente ad Omignano, la lunga scia di incendi che, nelle ultime settimane, ha devastato diverse aree del Cilento. I Carabinieri della Stazione di Sessa Cilento, con il supporto dei Carabinieri Forestali e sotto il coordinamento del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania guidato dal colonnello Valerio Palmieri, hanno tratto in arresto G.T., ritenuto responsabile di numerosi incendi dolosi appiccati in vari comuni del comprensorio.

Le accuse

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, nei confronti del soggetto sono stati individuati gravi indizi di colpevolezza per aver provocato due diversi incendi: il primo nella serata dell’11 agosto 2025 e il secondo nel primo pomeriggio del 20 agosto 2025, posti in essere appiccando diversi roghi lungo la strada provinciale in 15 terreni siti a Stella Cilento, in località Santa Maria.

Gli incendi, che hanno interessato zone site nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento di elevato valore ambientale, hanno riguardato, complessivamente, circa 10.000 metri quadrati di macchia mediterranea e numerose piante di ulivo, richiedendo oltre che personale di terra, anche di mezzi aerei (canadair) attesa la gravità.

LEGGI ANCHE:

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Le indagini e l’arresto

L’operazione si è conclusa nella serata di ieri, al termine di un’articolata attività investigativa basata su osservazioni, testimonianze e riscontri sul campo.

TAG:Cilentoincendiopiromane
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Incendio Tortorella

Vasto incendio a Tortorella: 5 ettari di macchia mediterranea distrutti, necessario l’intervento del canadair

Il rogo ha invaso l'area della pineta, zona a valle dell'abitato di…

Porta Marina Sud Velia
5

L’antica Porta Marina di Velia risplende: un restauro che ne ricuce storia e bellezza

La Porta Marina sud rappresenta un elemento importante nell'articolazione urbana dell'antica Elea,…

Cocaina

Scoperta droga all’ospedale “Ruggi” di Salerno: cocaina nascosta in una videocassetta VHS

Cocaina rinvenuta in una VHS nascosta in un ambulatorio del "Ruggi d'Aragona"…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.