Cilento

Cilento, ancora furti: tentato colpo nella notte a Salento. Proprietari sorpresi nel sonno

I proprietari, accortisi di quanto stava accadendo, hanno fatto scattare l'allarme. Indagini in corso

Redazione Infocilento

24 Giugno 2025

Altavilla Silentina, ladro

È ancora allarme furti nel Cilento. Nella notte tra lunedì e martedì, intorno alle ore 4:00, due abitazioni della frazione Vallo Scalo sono state prese di mira da ignoti malviventi.

La dinamica

I ladri, secondo le prime testimonianze, si sarebbero introdotti all’interno delle case nonostante la presenza dei proprietari, muniti di torce e agendo in modo silenzioso ma determinato. A dare l’allarme sono stati gli stessi residenti. «La luce della loro torcia ci ha svegliati – raccontano – e le nostre urla li hanno messi in fuga».

Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito e non risultano ammanchi significativi. Le immagini di videosorveglianza private hanno permesso di accertare che i malviventi erano in tre. Sui social, una delle vittime ha lanciato un appello rivolto sia alla cittadinanza che alle autorità: «Questo post è un avviso a tutti di prestare massima attenzione. È un grido di allarme. Non si può vivere con questo terrore». Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini e stanno acquisendo ulteriori elementi utili a identificare i responsabili.

Il precedente

Questo nuovo tentativo di effrazione avviene a poche ore di distanza da un episodio ben più grave registrato a Centola. Domenica notte, un tentativo di furto in abitazione si è trasformato in un violento conflitto a fuoco. In quell’occasione, il proprietario di casa ha esploso colpi d’arma da fuoco contro i malviventi, ferendone gravemente uno. Gli altri due complici sono riusciti a fuggire. Le indagini su entrambi gli episodi sono attualmente in corso da parte delle autorità competenti.

La richiesta di controlli

Il ripetersi di questi episodi, avvenuti a così breve distanza di tempo e con dinamiche simili, focalizza nuovamente l’attenzione sulla questione della sicurezza nel territorio cilentano. I cittadini manifestano una crescente preoccupazione e chiedono un intervento deciso e coordinato da parte delle forze dell’ordine. La richiesta è univoca: maggiori controlli e strategie efficaci per contrastare una criminalità che appare sempre più audace e non esita a colpire anche all’interno delle abitazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Campagna, rissa in centro: due i feriti

Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home