Attualità

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2025

Tommaso Pellegrino

Durante i recenti lavori della Commissione Turismo, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha presentato due proposte di legge, di cui Pellegrino è il primo firmatario: la legge sul cicloturismo e la legge sul turismo equestre.

InfoCilento - Canale 79

Le leggi

La Legge sul Cicloturismo, recentemente approvata, segna un passo concreto verso la valorizzazione dei percorsi ciclabili della Regione Campania. Con l’aumento della domanda di turismo sostenibile a livello globale, questa legge mira a incentivare la creazione e il miglioramento di itinerari ciclabili, contribuendo così a un turismo più ecologico e responsabile. Durante la seduta, è stata incardinata anche la proposta di legge sul turismo equestre. L’obiettivo è promuovere percorsi sicuri e ben organizzati per gli appassionati di equitazione, garantendo al contempo il benessere degli animali coinvolti e garantendo un’esperienza di qualità per i turisti.

L’obiettivo: rafforzare le opportunità di crescita in regione

L’impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania, un settore in rapida espansione che offre nuove opportunità di crescita e valorizza i paesaggi unici della regione. Con queste iniziative, si intende creare un quadro legislativo solido per chi desidera investire nel cicloturismo e nel turismo equestre, assicurando una fruizione più sicura e organizzata dei nostri territori.

Le dichiarazioni

“Con queste iniziative, ha sottolineato Tommaso Pellegrino, puntiamo a creare un punto di riferimento legislativo per chi investe in cicloturismo e in turismo equestre. Rendere la fruizione dei nostri territori più sicura e organizzata. Valorizzare le risorse paesaggistiche attraverso esperienze uniche e coinvolgenti. Un ringraziamento sentito al Presidente della Commissione Turismo del Consiglio Regionale della Campania, Giovanni Mensorio , per il prezioso lavoro svolto. Un particolare grazie va all’Assessore al Turismo, Prof. Felice Casucci , per la sua straordinaria disponibilità, il suo impegno e la sua lungimiranza, che rappresentano un punto di forza per il futuro del turismo campano.
La Campania è pronta a diventare un punto di riferimento per il turismo esperienziale, un settore che racconta la bellezza, la cultura e l’autenticità del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Torna alla home