Attualità

Monte San Giacomo: Comune intende promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo

L'Ente intende partecipare all'Avviso pubblico "Bici in Comune" promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani

Antonio Pagano

25 Dicembre 2024

Bicicletta

Il Comune di Monte San Giacomo, guidato dalla sindaca Angela D’Alto,  intende partecipare all’Avviso Pubblico “Bici in Comune”  per il finanziamento di interventi volti alla promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo. L’Ente avrà ora il compito di preparare un proposta progettuale volta ad incentivare la “mobilità ciclabile” e l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e in caso di finanziamento potrebbe essere beneficiario di un contributo massimo di € 50.000,00.

“Bici in Comune”: le finalità dell’avviso 

Il bando è stato promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.a. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). “Bici in Comune” ha l’obiettivo di promuovere la mobilità ciclabile e l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile come alternativa ecologica ai mezzi di trasporto tradizionali, riducendo l’inquinamento e migliorando la qualità della vita nelle città.

Tra gli obiettivi dell’avviso ministeriale anche quello di riqualificare e garantire la sicurezza di piste ciclabili esistenti, migliorando il tessuto delle infrastrutture ciclabili per renderle più sicure e accessibili a tutti, creando un ambiente più accogliente per i ciclisti di ogni età; finanziare progetti relativi all’organizzazione di eventi aggregativo-sportivi e promozionali, sostenendo iniziative che favoriscano la partecipazione comunitaria e la diffusione della cultura ciclistica, come eventi, gare, raduni e campagne di sensibilizzazione; e ancora promuovere uno stile di vita sano e attivo, incoraggiando l’attività fisica quotidiana attraverso l’uso della bicicletta, contribuendo al benessere fisico e mentale dei cittadini e della comunità; favorire lo sviluppo del cicloturismo , incentivando il turismo sostenibile su due ruote, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico dei territori italiani e sviluppando economia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home